Webinar.
Come integrare la gestione della google my business nella strategia marketing

Scopri tutte le potenzialità della Google My Business e come sfruttarle per il tuo business

Quando si deve effettuare un acquisto in un negozio oppure prenotare una cena in un locale o recarsi dal parrucchiere è ormai un automatismo effettuare una ricerca online. Questo permette infatti all’utente di iniziare a farsi un’idea del posto, dell’offerta e soprattutto, grazie alle recensioni, di capire il giudizio dato da altri clienti.

Questa ricerca è una grande opportunità per le aziende, soprattutto quelle operanti a livello B2C e locale, ma può trasformarsi in un boomerang nel caso in cui l’azienda stessa non abbia una presenza gestita e curata sul web.

In questo panorama è fondamentale la Google My Business, lo strumento gratuito sviluppato da Google pensato appositamente per far trovare agli utenti rapidamente le informazioni sulle attività locali. Avere una scheda Google My Business, impostarla correttamente e tenerla aggiornata è fondamentale per emergere tra le ricerche di tipo locale.

In questo webinar approfondiremo cos’è la Google My Business e perché è utile attivarla. Passeremo poi ad una parte più pratica: quali dati e come inserirli correttamente all’interno della scheda Google My Business, l’importanza delle recensioni e come utilizzare le statistiche.

Infine vedremo insieme come collegare correttamente la Google My Business alle campagne Google Ads. Questo è un passaggio fondamentale perché permette di monitorare il comportamento degli utenti che hanno visto la campagna, in particolare se si recano presso il punto vendita.

Ecco l’agenda del webinar

  • Perché è utile una scheda My Business
  • Quali dati deve contenere
  • L’importanza delle recensioni
  • Come utilizzare le statistiche
  • Potenziare i business locali: le estensioni di località di Google Ads