Strategie di marketing mobile per il settore B2B

Sempre più persone utilizzano i dispositivi mobili per svolgere una vastissima gamma di attività. Ed è quindi essenziale per le imprese rimanere competitive adottando una strategia di marketing mobile B2B efficace.
Ecco, quindi, quali sono secondo noi le strategie chiave per il marketing mobile nel settore B2B.
Se sei in cerca di un’agenzia di web marketing specializzata nel B2B, contattaci per ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato.
Marketing mobile B2B: che cos’è?
Il marketing mobile B2B è una strategia di marketing progettata per sfruttare i canali mobile, tra cui messaggistica SMS e MMS, app mobili, app di messaggistica e siti ottimizzati per dispositivi mobili, al fine di raggiungere i clienti nel settore business-to-business (B2B).
Oltre alla semplice consegna di messaggi, quando si studia una strategia di marketing per mobile bisogna tenere conto di come le informazioni vengono visualizzate sui diversi dispositivi, valutare le performance delle app e sfruttare le informazioni basate sulla posizione dell’utente.
Non scordiamo, inoltre, è essenziale utilizzare i dati in modo responsabile ed etico.
Differenze chiave rispetto ad altre strategie di marketing
Mentre molti aspetti sono simili alle diverse strategie di marketing – come la necessità di comprendere i clienti e ciò che cercano – il marketing mobile B2B presenta alcune differenze chiave. Vediamole.
Normative
Il marketing mobile richiede una comprensione delle diverse normative statali, poiché i requisiti possono variare notevolmente da uno Stato all’altro. Ad esempio, l’invio di messaggi SMS può essere più regolamentato rispetto ad altre forme di messaggistica in-app o notifiche push.
Le aziende devono essere consapevoli delle normative specifiche dell’area in cui operano.
Dispositivi e sistemi operativi
Quando si fa marketing mobile bisogna tener in considerazione i diversi dispositivi e sistemi operativi utilizzati dai clienti. Un esempio banale? Le notifiche push devono essere adattate per dispositivi iOS e Android.
Guadagnare la fiducia per ottenere permessi
Gli utenti sono sempre più preoccupati per la privacy e la sicurezza. Le aziende devono guadagnare la fiducia dei clienti e ottenere il loro permesso per l’accesso a dati sensibili, come la posizione. Questo richiede trasparenza e un chiaro valore percepito da parte del cliente.
Mobile advertising
Una componente cruciale del marketing mobile è la pubblicità. Le aziende possono sfruttare varie forme di pubblicità mobile, come annunci visualizzati all’interno di app o annunci sui social media.
Chi pensa “non cambia nulla negli annunci desktop e mobile” è sulla strada sbagliata. Infatti, gli utenti hanno abitudini differenti quando usano dispositivi mobile o pc: cercano informazioni diverse.
Bisogna quindi fare un’analisi approfondita per conoscere che cosa cercano gli utenti da mobile per creare adv interessanti e coinvolgenti.
SEO per dispositivi mobili: massimizzare la visibilità
La SEO – acronimo di Search Engine Optimization – per dispositivi mobili è un altro aspetto cruciale del marketing mobile, sia B2B che B2C.
Per un approfondimento, leggi il nostro articolo dedicato: la SEO funziona nel B2B?
Con un numero sempre crescente di ricerche online effettuate su dispositivi mobili, è ormai diventato indispensabile ottimizzare il proprio sito web per le ricerche da mobile.
E, proprio come conseguenza del fatto che gli utenti fanno sempre più ricerche da mobile, Google ha introdotto l’indicizzazione mobile-first. Ciò significa che quando valuta e classifica un sito web, utilizza la versione mobile anziché quella desktop.
Investire nella SEO per dispositivi mobili è quindi essenziale per garantire che il pubblico possa trovare facilmente il sito web aziendale quando effettua ricerche da dispositivi mobili.
Il valore del marketing mobile B2B per le imprese
Il marketing mobile offre alle imprese B2B l’opportunità di raggiungere i clienti ovunque si trovino, offrendo comunicazioni mirate e rilevanti. Ad esempio, la capacità di geolocalizzazione permette alle aziende di inviare messaggi quando i clienti si trovano in posizioni specifiche, come all’interno di un negozio o in un parco a tema.
Il marketing mobile B2B è diventato un elemento differenziante e strategico per il successo nel settore. Comprendere le sfide e le opportunità uniche di questo strumento e adottare una strategia “mobile-first” può portare innumerevoli vantaggi alle aziende.
Se vuoi strutturare una strategia di marketing mobile a 360°, contattaci. Siamo Sixor, un’agenzia specializzata nel B2B e sviluppiamo strategie web, siti web, adv pay per click e strategie di digital marketing.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (45)
- Digital Strategy (37)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (21)
- Social Strategy (46)