Formati Instagram 2023, ecco le giuste dimensioni per le immagini da pubblicare

Instagram cambia, muta, si evolve. Nascono di frequente nuovi formati o tool che aziende e creator possono sfruttare per innovare i propri contenuti e stare al passo con i trend del momento. Anche le dimensioni delle immagini pubblicabili come post sono cambiate nel tempo: mentre in origine si potevano pubblicare solo post 1:1, ora i formati sono ben tre.
Scopriamo quali sono le dimensioni delle immagini e i formati Instagram nel 2023, non solo nei post ma anche nelle storie e nell’immagine profilo.
Dimensioni immagini e formati Instagram 2023
Rispetto al passato, oggi Instagram offre molta flessibilità quando si tratta di pubblicare immagini, consentendo di scegliere tra tre formati principali: quadrato, verticale e orizzontale. Vediamo le dimensioni corrette per ciascuno di questi.
Formati Instagram 2023 – Quadrato
Il rapporto delle foto quadrate è ovviamente 1:1. Per queste la dimensione ideale è 1080 x 1080 pixel.
Considerando che tutte le immagini nel feed vengono automaticamente ritagliate in un quadrato, questa opzione offre un aspetto uniforme e pulito, rendendo le immagini perfettamente adatte al feed di Instagram.

Formati Instagram 2023 – Verticale
Le immagini in formato verticale hanno un rapporto 4:5 e le dimensioni ideali sono 1080 x 1350 pixel.
Il formato verticale – noto come “portrait” – è perfetto per massimizzare l’impatto delle immagini: occupando una maggior porzione di schermo garantisce che le immagini siano ben visibili durante la navigazione.
Formati Instagram 2023 – Orizzontale
Le immagini orizzontali hanno un formato di 1200 x 566 pixel, con un rapporto di 1.91:1.
Tuttavia, è bene tenere a mente che questo tipo di contenuto potrebbe essere penalizzato, poiché occupa meno spazio nel feed e potrebbe non attirare più di tanto l’attenzione degli utenti.
Storie di Instagram: le giuste dimensioni
Le storie sono un ottimo strumento, dinamico ed efficace, per coinvolgere gli utenti su Instagram. Per creare storie accattivanti e curate, senza testi tagliati o spazi vuoti, è bene realizzarle nella dimensione corretta. Anche se, se necessario, possono essere ridimensionate direttamente in app al momento del caricamento.
Le dimensioni ottimali per le storie, sia immagini che video, sono 1080 x 1920 pixel, mantenendo un rapporto proporzionale di 9:16.
I contenuti in questo formato hanno più chance di catturare l’attenzione degli utenti perché occupano tutto lo spazio disponibile sullo schermo.
Formati Instagram 2023: immagine del profilo
Vediamo ora le dimensioni di una delle componenti più cruciali dei profili Instagram: l’immagine del profilo. Questa piccola ma potente immagine è il primo impatto visivo che gli utenti hanno quando cercano un account ed è fondamentale fare un’impressione positiva.
Le dimensioni per l’immagine del profilo Instagram sono di 360 x 360 pixel. Tuttavia, questa viene visualizzata in un formato circolare, quindi è importante posizionare il soggetto (o il logo dell’azienda) al centro in modo da evitare ritagli indesiderati sui lati.
Reminder: sia se si sceglie una foto (ad esempio il volto del creator proprietario dell’account), sia se si opta per un’immagine o un’icona (come il logo aziendale) è bene scegliere uno sfondo semplice che metta in risalto il soggetto principale e doni un aspetto pulito alla foto.
Se sei alla ricerca di esperti nel web marketing, contattaci: possiamo aiutarti a creare una strategia social strutturata con piano e calendario editoriale. Ci occupiamo noi anche della creazione e configurazione dei tuoi account social, se necessario, oltre che della pubblicazione di post e storie Instagram.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (45)
- Digital Strategy (37)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (21)
- Social Strategy (46)