La SEO funziona nel B2B?

La SEO B2B funziona veramente?

Una delle strategie di digital marketing più efficaci nel 2023 è la SEO B2B. Scopriamo che cos’è, come funziona e quali sono i suoi vantaggi per le aziende.

Che cos’è la SEO B2B?

Per comprendere al meglio che cos’è la SEO B2B dobbiamo sapere che cosa sono la SEO e il B2B singolarmente.

La SEO (acronimo di Search Engine Optimization) è una branca del digital marketing. Si occupa di mettere in atto strategie che migliorano la visibilità e il posizionamento di un sito web all’interno dei risultati di ricerca organici offerti dai vari motori (come Google, Bing e Yahoo).

Il B2B (acronimo dell’espressione inglese Business to Business) indica le transazioni commerciali che avvengono tra aziende (e non tra azienda e consumatore finale). In sostanza, nel mercato B2B le aziende vendono prodotti, servizi o risorse ad altre aziende.

Consolidati i concetti singolarmente, è più semplice comprendere che cos’è la SEO B2B. Si tratta di una strategia mirata a aumentare il traffico e il posizionamento organico all’interno dei risultati offerti dai motori di ricerca. Una strategia SEO B2B di successo punta a mettere in primo piano il sito web di un’azienda rispetto a persone che stanno cercando online servizi o prodotti che la stessa azienda offre.

I pilastri della SEO B2B

I pilastri base della SEO B2B, di fatto, sono i medesimi della SEO B2C. Scopriamoli.

  • SEO tecnica. Come dice il nome stesso, prevede l’ottimizzazione del sito web dal punto di vista tecnico (la struttura del sito, l’indicizzazione dei motori di ricerca, la velocità di caricamento e l’ottimizzazione mobile).
  • SEO on-page e SEO off-page. La prima prevede l’ottimizzazione dei singoli elementi delle pagine web (come titoli, immagini, meta tag). Mentre la seconda mira a migliorare la visibilità del sito web attraverso attività al di fuori del sito stesso (grazie, ad esempio, a collegamenti -link- di qualità con altri siti rilevanti).
  • Contenuti di qualità. Per un buon posizionamento ogni sito dovrebbe offrire contenuti di qualità, ovvero che rispondano perfettamente alle esigenze del pubblico di riferimento.

Sviluppare una strategia SEO B2B efficace

Per sviluppare una strategia di SEO B2B efficace è necessario comprendere il pubblico di riferimento. Questo faciliterà il compito di fornire contenuti utili e pertinenti rispetto alle sue esigenze specifiche.

Nel B2B, il target di riferimento è composto da altre aziende e, quindi, esigenze, comportamenti di ricerca e decisioni d’acquisto sono differenti rispetto al contesto B2C.

Comprendere il pubblico di riferimento implica l’identificazione dei settori di mercato, delle nicchie specifiche e dei ruoli decisionali all’interno delle aziende target.
Ciò permette di individuare le parole chiave e le frasi di ricerca che sono rilevanti per il pubblico B2B.

I vantaggi della SEO per un’azienda B2B

Molte aziende desiderano implementare la SEO al fine di incrementare i profitti, ma i vantaggi della SEO B2B non si limitano solo a questo, seppur importante, obiettivo finale.

Ecco altri vantaggi significativi:

  • consolidare il brand aziendale. La SEO B2B contribuisce a costruire e rafforzare la reputazione del brand, aumentando la consapevolezza e l’autorità dell’azienda nel suo settore.
  • Comunicare con clienti che si trovano in diverse fasi del processo di conversione.
  • Ampliare il target di potenziali clienti. Grazie alla SEO B2B si possono raggiungere una vasta gamma di potenziali clienti che altrimenti non verrebbero a conoscenza dell’esistenza dell’azienda.

Con una strategia SEO B2B studiata su misura per il tuo business potrai massimizzare la visibilità online della tua azienda, ampliare la clientela e ottenere risultati concreti.
Noi di Sixor – Web Agency specializzata nel digital marketing per le imprese – possiamo sviluppare la strategia migliore per la tua azienda.
Per qualsiasi dubbio, domanda o richiesta: non esitare, contattaci.