9 motivi per scegliere WordPress per il tuo sito web aziendale

Scegliere WordPress come piattaforma web è una buona idea? Assolutamente sì, WordPress è la scelta perfetta per i siti aziendali.
Prima di comprendere perché WordPress è una buona idea, dobbiamo avere chiaro in mente che cos’è questa piattaforma web.
WordPress – nato nel 2003 da Matt Mullenweg come software open source – è un CMS (Content Management System) e offre un’interfaccia intuitiva per la creazione di siti web. La sua facilità di gestione dei contenuti lo ha reso la piattaforma più diffusa al mondo per la realizzazione di blog, siti web e e-commerce.
1. WordPress è open source, affidabile e conosciuto
WordPress si distingue per la sua popolarità, oltre che per l’affidabilità. Con una solida base di codice e continui aggiornamenti, questa piattaforma offre una soluzione stabile e sicura per i siti web aziendali.
Grazie alla sua vasta community di sviluppatori e utenti, oggi questa piattaforma ha una reputazione solida: è famoso per essere il CMS più utilizzato, per garantire un supporto tempestivo e per evolversi costantemente.
Questa community ha un ruolo chiave anche nello sviluppare il codice sorgente di WordPress. Quest’ultimo, infatti, è open source, ovvero accessibile a chiunque desideri contribuire per migliorarlo. Ed è proprio grazie a questa “apertura” che WordPress ha raggiunto un successo senza precedenti nel panorama delle piattaforme web.
2. È facile da utilizzare e personalizzazione
Questo famoso CMS è noto per la sua interfaccia intuitiva e user-friendly.
Oltre alla facilità d’utilizzo si distingue perché offre ampie possibilità di personalizzazione. Ha infatti una vasta gamma di temi e plugin che consentono di customizzare ogni elemento del sito web a seconda delle esigenze aziendali: dai dettagli estetici al potenziamento delle funzionalità del sito.
3. WordPress è SEO friendly
Sono tanti i motivi per cui, sviluppando un sito web, non bisogna tralasciare la SEO. I principali sono:
- aumentare l’autorevolezza del brand,
- migliorare la visibilità online del tuo sito aziendale e, di conseguenza, attirare visitatori in target.
WordPress è SEO friendly: è stato progettato per facilitare l’ottimizzazione dei siti. Offre strumenti e funzionalità che consentono di ottimizzare facilmente i contenuti per i motori di ricerca. Grazie all’installazione di plugin dedicati (come Yoast SEO) si possono gestire in pochi click elementi come meta tag, URL e sitemap.
4. Design mobile-responsive
Oggi la maggior parte delle ricerche avviene da mobile. Ecco perché una delle caratteristiche fondamentali per i siti web aziendali è che siano responsive, ovvero devono essere in grado di adattarsi graficamente a qualsiasi dispositivo che li visualizza.
Optare per un design responsive per il proprio sito è importante per “accogliere” nel migliore dei modi i visitatori. Ma non solo: i motori di ricerca, infatti, prediligono i siti mobile-friendly.
WordPress offre un’ampia selezione di temi responsive che si adattano automaticamente a schermi con dimensioni differenti (pc, tablet, mobile).
Ciò garantisce un’esperienza utente ottimale per i visitatori dei siti, indipendentemente dal dispositivo che utilizzano.
Altri 4 motivi per scegliere WordPress per i siti aziendali
WordPress è un’ottima piattaforma web e i motivi per sceglierlo sono veramente tanti. Abbiamo già visto 4 motivi chiave, scopriamone altri:
- 5. offre plugin e temi di ottima qualità,
- 6. si può integrare con i social media,
- 7. plugin e temi premium hanno costi accessibili,
- 8. supporta la funzionalità multilingue,
- 9. è scalabile. La sua natura modulare consente di aggiungere “parti” ai siti web aziendali in base alle proprie necessità di business.
WordPress rappresenta la soluzione ideale per il tuo sito web aziendale. L’affidabilità, la facilità d’uso, la scalabilità e l’ottimizzazione SEO lo rendono la scelta migliore per raggiungere i tuoi obiettivi di business online.
Contattaci per scoprire come noi di Sixor possiamo aiutarti a creare un sito web aziendale di successo su WordPress.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (36)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (20)
- Social Strategy (45)