Come implementare una strategia di content marketing vincente

Una strategia di content marketing ben pianificata può fare la differenza tra un’azienda di successo e una che lotta per farsi conoscere. Il content marketing, infatti, è uno strumento potente, utile sia per coinvolgere la propria audience e ottenere la sua fiducia che per generare opportunità di vendita. E, ovviamente, questi aspetti sono uno la conseguenza dell’altro.
Scopriamo quali sono i passaggi principali per implementare una strategia di content marketing vincente.
Il primo passo per fare content marketing: definire gli obiettivi
Prima di iniziare a creare contenuti, è fondamentale stabilire degli obiettivi chiari e tangibili. In sostanza bisogna chiedersi che cosa si vuole raggiungere con la propria strategia. Ecco alcune domande di esempio da cui poter partire:
- La mia priorità è aumentare la brand awareness?
- Il mio obiettivo principale è generare lead qualificati?
- Voglio creare una community affezionata?
- Voglio aumentare le vendite durante un determinato periodo?
Rispondendo a queste (e molte altre) domande, si riescono a capire gli obiettivi prioritari e quelli secondari dell’azienda.
Durante la definizione degli obiettivi è importante tenere a mente qual è il target dell’azienda, se già si conosce. Se invece l’azienda non ha alcuna presenza online è importante fare ricerche approfondite per identificare tutte le caratteristiche del proprio pubblico.
Come fare ricerca? Utilizzando strumenti come l’analisi dei dati, i sondaggi e le interazioni sui social media. Grazie a tutto ciò si possono raccogliere informazioni indispensabili per progettare e creare contenuti mirati che risuonano con la propria audience.
Sviluppare una strategia di content marketing persuasiva
Fornito di argomenti degni di approvazione o di fiducia, convincente
questa è la definizione di “persuasivo” tratta dal dizionario. Ma potrebbe essere anche la descrizione di una buona strategia di content marketing. Perché sì, l’obiettivo è realizzare contenuti coinvolgenti e persuasivi.
Uno dei tanti modi per coinvolgere è usare un mix di formati, come articoli di blog, video, infografiche, social media e newsletter. Sia nel B2C che nel B2B funzionano alla grande anche inbound marketing, e-mail marketing e SEO.
Perché includere il blog aziendale nella propria strategia
Il blog aziendale è uno strumento efficace ma troppo spesso trascurato nelle strategie di contenuti.
In particolare i blog B2B – se progettati e scritti con cura – possono rivestire un ruolo fondamentale nella strategia di content marketing. Lì le aziende possono condividere informazioni utili, approfondimenti settoriali e consigli pratici, dimostrando così la propria expertise nel settore a cui appartengono.
Perché misurare periodicamente i risultati?
Misurare periodicamente i risultati è fondamentale per valutare l’efficacia della strategia di content marketing.
Come misurare i risultati? Grazie agli strumenti di analisi web come Google Analytics e Google Search Console che servono per tracciare, ad esempio, le visite al sito, il tempo trascorso sulle pagine e i tassi di conversione. Ma non solo: sono importanti anche il tasso di engagement sui social e l’open rate delle newsletter.
I dati da analizzare sono veramente tanti e variano a seconda degli strumenti inclusi nella strategia stabilita.
Noi di Sixor misuriamo sempre i risultati ottenuti grazie alle nostre operazioni di content marketing e li pubblichiamo periodicamente nei nostri casi studio di successo.
Implementare una strategia di content marketing vincente richiede tempo e impegno, ma può offrire risultati concreti per il tuo business. Noi di Sixor siamo esperti proprio in questo: farti ottenere i risultati che desideri attraverso il web e content marketing.
Non esitare, contattaci.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (36)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (20)
- Social Strategy (45)