Come il tuo brand può essere un punto di riferimento per aziende e consumatori

Quando si parla di marketing, un posto di assoluto rilievo lo ricopre senza dubbio il concetto di Brand Positioning.
Come indica lo stesso termine, Brand positioning definisce la posizione di un marchio, ovvero che posto ricopre questo nella mente dei potenziali clienti, rispetto ai concorrenti dello stesso settore.
In altri termini, se un cliente o una azienda ha un bisogno (prodotto, servizio, ecc.), il primo passaggio naturale è ricercare quale nome di azienda o prodotto sia più idoneo a soddisfare la sua esigenza e risolvere il problema in breve tempo.
Partendo da questa importante considerazione, cosa può essere utile a un determinato marchio per generare un richiamo istantaneo nella mente del consumatore? Come un marchio, o il tuo brand, potrebbe diventare la risposta a un particolare bisogno?
Il percorso è lungo e non esiste una unica risposta uguale per tutti.
La prima parte di analisi
Il primo passaggio necessario per elaborare un giusto brand positioning è di analisi: marketing analitico, posizionamento, marketing strategico e infine pianificazione delle attività.
In altri termini, è necessario:
- analizzare il mercato in cui si intende operare (a chi mi rivolgo? In che ambito? In quale area geografica?)
- trovare somiglianze, distinzioni e plus rispetto ai propri competitor
- proporre la soluzione più efficace per il consumatore finale
- supportarlo e aiutarlo in tutto il suo processo di ricerca, acquisto, e post-vendita
- essere al posto giusto al momento giusto
Il giusto mix tra le parti può aiutare a essere riconosciuti, creare una relazione con/tra clienti e aziende, diventare un punto di riferimento oppure consolidare la posizione ottenuta sul mercato.
Come due aziende hanno sviluppato la propria attività con Sixor
Da anni lavoriamo con aziende B2B (Business to Business – ovvero aziende che fanno affari con altre aziende) e attività B2C (Business to Consumer – rivolte al consumatore finale), per aiutarli a emergere rispetto alla concorrenza, ad acquisire contratti e clienti, a consolidare la posizione ottenuta.
In che modo?
2 esempi significativi
Per un nostro cliente che opera nel settore dei serramenti, abbiamo messo a punto, creato e sviluppato una strategia che ha compreso:
- attività di rebranding (aggiornarne la propria immagine per essere al passo con i tempi è fondamentale)
- creazione sito web, dove sono state valorizzati i plus offerti rispetto alla concorrenza.
Accanto a questi interventi è stata sviluppata e avviata una attività di sponsorizzazione multicanale con inserzioni pubblicate su:
- Il motore di ricerca più usato permettere di essere raggiungibili al momento giusto, dopo una ricerca attiva degli utenti.
- Piattaforme social. Raccontare il proprio brand e la propria attività a utenti profilati è fondamentale.
- Campagne di Brand Awarness su piattaforme social, con il fine di raggiungere i nuovi utenti e consolidare quelli già acquisiti.
Il secondo cliente che si è rivolto a Sixor è un’azienda del settore fotovoltaico e green energy, già conosciuto nel suo mercato di riferimento e che ricopre il ruolo di fornitore degli installatori finali.
In questo secondo caso, la nostra agenzia ha operato portando avanti attività di:
- Revisione del sito web dell’azienda cliente in ottica di acquisizione contatti e supporto al cliente finale durante la fase di vendita e post acquisto.
- Sponsorizzazione su Google, puntando alla visibilità dei marchi e dei prodotti in vendita, senza tralasciare tutti i servizi correlati.
- Diffusione del brand, consolidando nella mente dei “consumatori-aziende” il nome del nostro cliente e limitando le ingerenze della concorrenza.
Come è possibile vedere da questi due esempi, Sixor non si limita alla sola “messa online” di un sito web, ma si configura come partner strategico: analizziamo costantemente il mercato in cui operano i nostri clienti e raccogliamo dati e li analizziamo con la finalità di incrementare le possibilità di successo delle aziende con cui collaboriamo.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (32)
- Digital Trends (6)
- Marketing Automation (10)
- SEO (32)
- Siti Web (17)
- Social Strategy (44)