Account Instagram: personale, creator o business?

Instagram ci concede la possibilità di scegliere tra tre tipologie di account:
- Personale
- Business
- Creator
Ognuno ha le sue peculiarità, i propri vantaggi e i propri svantaggi. Scegliere la giusta tipologia di account è fondamentale per poter sfruttare al meglio le opportunità che ci offre questa piattaforma.
Come prima cosa bisogna stabilire per quale motivo utilizziamo Instagram e qual è il nostro obiettivo.
Avendo ben chiaro questo si può passare all’analisi delle varie tipologie di account per capire quali possibilità e caratteristiche offrono e quale è quello più giusto per le proprie esigenze.
Account personale di Instagram: pro e contro
Questo è l’account base di IG, pensato per coloro che non devono farne un uso professionale e che lo utilizzano come strumento per postare foto/video della propria vita, quotidianità e passioni.
L’account personale di IG permette di seguire altri profili, postare, commentare, lasciare mi piace, salvare i contenuti e scrivere in privato.
A differenza degli altri account, l’account personale può essere pubblico o privato e ha a disposizione tutte le opzioni musicali per Reels e Storie, che non sono disponibili per gli altri account.
L’account personale non permette di usufruire di determinati strumenti che sono invece a disposizione degli account professionali.
Come ogni tipo di account ha pro e contro, possiamo dire che è sconsigliato utilizzare un account personale se si hanno scopi di marketing o se si è scelto di usare il profilo come canale di comunicazione aziendale.
Account Business e Creator di Instagram: pro e contro
Quando hai un account personale, Instagram ti concede la possibilità di passare a un account professionale. Inizialmente esisteva solo il profilo aziendale, ma dal 2019 il social network ha dato vita a un altro tipo di account, differenziato in Account Business e Account Creator. Questi account hanno diverse funzionalità in comune, ma si differenziano per altre.
Account Business
L’Account Business permette di accedere agli insights, di collaborare con altri account per poter sfruttare i contenuti brandizzati e di avere i pulsanti di contatto sul proprio profilo.
A differenza dell’Account Creator, quello Business ha accesso alle API e quindi si ha il vantaggio di poter fare la pubblicazione automatica e di pianificare i post in anticipo.
Altra differenza concerne la libreria musicale. La gran parte degli Account Business non dispone della libreria musicale totale di Instagram, ma solo quella royalty-free.
Ti consigliamo di utilizzare un Account Business se sei una realtà produttiva che vende beni o servizi. Producendo un fatturato in questo tipo di profilo concorre nel farti percepire come un marchio professionale, affidabile e verificato.
Account Creator
L’Account Creator è un ibrido tra un Account Personale e uno Business. Infatti, ha le stesse funzionalità di quello base ma ha accesso a strumenti di analisi per monitorare l’andamento delle proprie pubblicazioni e dati riguardanti il proprio pubblico.
A livello visivo il profilo può sembrare in tuto e per tutto un Account Personale o, grazie alla scelta di un’etichetta di categoria e all’inserimento dei propri dettagli di contatto, un Account Business.
Come cambiare la propria tipologia di account Instagram
Cambiare tipologia di Account Instagram è molto semplice ed è possibile farlo quante volte si vuole direttamente dall’app di IG.
Entra nel tuo Account, vai sul menu (l’hamburger in alto a destra) e clicca su impostazioni e poi su Account. In fondo in azzurro troverai la possibilità di cambio tipologia profilo. Se al momento si ha un Account Creator o Business viene data la possibilità di tornare al profilo personale, se si ha un Account Personale si ha la possibilità di passare ad un Account per professionisti.
Se credi di aver bisogno di un profilo business o creator e hai bisogno di qualcuno che gestisca il tuo piano editoriale e le tue pubblicazioni contattaci, saremo felice di prepararti una strategia.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (45)
- Digital Strategy (37)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (21)
- Social Strategy (46)