Pixel di Facebook: guida alla creazione e installazione

Uno smartphone con la pagina di accesso a Facebook

Come abbiamo già visto, il Pixel è una parte di codice che viene inserito all’interno del sito web per riuscire a tracciare le azioni compiute dall’utente che vede una nostra inserzione.

In questo articolo vi proponiamo una guida per configurare e installare un Pixel sul vostro sito web.

Di cosa hai bisogno per poter iniziare?

Per poter creare il Pixel devi:

  • disporre di un sito web per la tua azienda
  • poter aggiornare il codice del tuo sito web
  • avere un account Business Manager

Come configurare il Pixel

  1. Come prima cosa devi accedere al tuo Facebook Business Manager, cliccare sull’ hamburger menu e accedere a Gestione Eventi.
  2. Una volta in Gestione Eventi clicca su  “+” (croce bianca all’interno della circonferenza verde), si aprirà “collega le origini dei dati” qui seleziona Web.
  3. A questo punto si aprirà “Configura gli eventi web” e seleziona come metodo di collegamento Pixel di Facebook.
  4. Ti verrà richiesto di assegnare un nome al tuo pixel e di inserire l’URL del tuo sito.

Schermata di installazione da Facebook

Una volta completato questo passaggio clicca su “avanti”. Ti troverai a dover scegliere tra tre metodi di installazione del pixel:

  • Aggiungi manualmente il codice pixel al sito web
  • Usa un’integrazione di partner
  • Invia le istruzioni tramite email

Schermata di installazione del pixel di facebook

Aggiungere manualmente il codice pixel al sito web

Cliccando su: aggiungi manualmente il codice pixel al sito web si apre una schermata dove potrai copiare il codice pixel, per poi poterlo incollare manualmente su ogni pagina del tuo sito web,  in fondo alla sezione relativa all’intestazione, prima del tag </head>.Schermata di installazione del pixel di facebook

Usare un’integrazione di partner

Se invece si sceglie di cliccare su “usa un’integrazione di partner”, si aprirà una schermata con i nomi delle piattaforme partner di Facebook.

Integrazione dei partner di Facebook

Una volta verificato se la piattaforma e il CMS del nostro sito è partner Facebook, basterà cliccarci sopra per aver delle istruzioni semplificate.

Ecco, per esempio, come si presentano quelle di WordPress:

Collegamento del pixel di facebook a wordpress

Inviare le istruzioni tramite email

L’ultima possibilità è quella di scegliere “Invia le istruzioni tramite e-mail”. In questo caso si aprirà una finestra dove inserire l’e-mail della persona delegata all’inserimento del pixel sul sito.

Seguendo questi semplici passaggi avrai creato il tuo pixel e potrai utilizzarlo nelle tue sponsorizzazioni per monitorarne i risultati.

Ti è piaciuta la nostra guida?  Seguici e resta sempre aggiornato!