Pixel di Facebook: cos’è e a cosa serve?

Un utente che scrive a pc con il simbolo di facebook in primo piano

Quando si decide di pubblicizzare un prodotto o un servizio, lo si fa, nella maggioranza dei casi, per poterlo vendere. Con i media tradizionali (stampa, radio e televisione) non è sempre facile capire quale è stato il ritorno economico di una pubblicità.

Lo stesso problema non si verifica con le inserzioni di Facebook; infatti, è stata messa a disposizione delle aziende una funzionalità sorprendente: il Pixel di Facebook.

Vediamo insieme cos’è il Pixel, a cosa serve e come si utilizza.

Cos’è il pixel di Facebook?

Il Pixel di Facebook è una parte di codice che, una volta inserito all’interno del sito web, permette di tracciare molteplici eventi o azioni fatte dall’utente che vede l’inserzione.

Il pixel può essere utilizzato per mostrare le inserzioni al giusto pubblico, aumentare le conversioni, monitorare i risultati delle tue campagne. In pratica il pixel ha il compito di tracciare le azioni dell’utente sul nostro sito una volta vista l’inserzione.

A cosa serve il pixel di Facebook?

Il pixel di Facebook serve a registrare quando qualcuno compie un’azione sul sito di destinazione dell’inserzione.

Il pixel di Facebook può monitorare due tipologie di eventi:

  • Eventi standard del pixel: azioni con nomi predefiniti che vengono riconosciuti e supportati da tutti i prodotti pubblicitari
  • Eventi personalizzati del pixel: azioni che non sono contemplate dagli eventi standard.

Eventi standard tracciati

Gli eventi standard sono predefiniti da Facebook e identificano alcune azioni che i visitatori possono compiere sui siti web come:

  • Acquisto: quando qualcuno completa un acquisto.
  • Aggiunta al carrello: l’aggiunta di un articolo nel carrello.
  • Aggiunto alla lista desideri: quando qualcuno inserisce un prodotto nella propria wishlist.
  • Aggiunta delle informazioni di pagamento: quando qualcuno aggiunge le proprie informazioni di pagamento.
  • Appuntamento: quando qualcuno prenota un appuntamento presso l’azienda.
  • Attivazione iscrizione: quando qualcuno si abbona a un prodotto o servizio a pagamento.
  • Avvio della prova: quando qualcuno si iscrive al periodo di prova di un servizio o prodotto.
  • Completamento della registrazione: quando qualcuno completa un form di registrazione.
  • Contatti: quando qualcuno contatta l’azienda tramite telefono, e-mail, chat o altro.
  • Contatto: quando qualcuno lascia i propri contatti.
  • Donazione: quando qualcuno decide di fare una donazione nei confronti di un’organizzazione o causa.
  • Inizio Acquisto: quando qualcuno inizia il processo di acquisto.
  • Invio della richiesta: quando qualcuno fa una richiesta per un prodotto, servizio o programma.
  • Personalizzazione del prodotto: quando qualcuno seleziona una versione particolare di un prodotto o lo personalizza tramite configuratore.
  • Ricerca: quando qualcuno ricerca qualcosa all’interno del sito web.
  • Ricerca del luogo: quando qualcuno ricerca l’ubicazione della tua sede.
  • Visualizzazione di contenuti: quando qualcuno visita una pagina web.

Perchè usare il pixel di Facebook?

Il pixel di Facebook è un’arma potentissima messa a disposizione delle aziende che permette di ottimizzare al meglio il proprio investimento pubblicitario su Facebook e Instagram. Questo utilissimo strumento permette di monitorare l’andamento effettivo di una campagna, per verificarne l’efficacia, di lavorare su pubblici caldi e di ottimizzare le campagne verso azioni specifiche sul sito di destinazione.

Non sprecare l’opportunità che Facebook ha creato per la tua azienda, installa il pixel e trai il massimo dalle tue sponsorizzazioni. Se vuoi sapere come installarlo non perderti i nostri prossimi articoli.