Le ultime novità di Instagram 2021

[AGGIORNAMENTO:29.10.2021]

A meno di un mese dall’uscita del nostro articolo ecco la risposta alla domanda lasciata in sospeso: “l’adesivo link sarà disponibile per tutti o solo per chi avrà un determinato numero di follower?”

Instagram ha deciso di dare a tutti gli utenti la possibilità di inserire link esterni all’interno delle proprie storie.

Dopo un periodo di test la funzionalità si sta diffondendo gradualmente a tutti gli account. Un passo sperato da tanti, che ha messo fine all’approccio elitario legato allo swipe-up disponibile solo a profili verificati o con oltre 10mila follower.

[ARTICOLO ORIGINALE]

Lavorare con i social è elettrizzante, bisogna sempre tenersi aggiornati perché il cambiamento è sempre dietro l’angolo. Oggi vogliamo presentarvi nello specifico alcuni cambiamenti di Instagram: tutte le novità introdotte nel 2021.

Instagram è un social dinamico e negli anni è cambiato moltissimo, se all’inizio gli aggiornamenti erano graduali e sporadici oggi ci ritroviamo su una piattaforma in costante evoluzione, quello che ieri era disponibile, oggi non c’è più e quello che ieri era impensabile, oggi è realtà.

Per lavorare bene e ottenere risultati sui social bisogna mantenersi sempre aggiornati, per questo abbiamo deciso di presentarvi le ultime novità di Instagram.

Addio allo swipe up

Tanto agognato da chi non lo aveva a disposizione e talvolta abusato da chi lo poteva utilizzare oggi lo swipe up non esiste più. In passato chi aveva almeno 10k follower o chi si avvaleva delle sponsorizzazioni poteva inserire lo swipe up nelle sue storie rimandando gli utenti a un link esterno.

Adesso invece, per rimandare a un sito esterno, bisognerà inserire un adesivo chiamato Link che potrà essere ridimensionato e posizionato a piacimento.

Al momento questa funzione è attiva solo su alcuni profili e non è chiaro se sarà disponibile solo a profili con più di 10k follower o verificati, ma alcuni rumors sembrerebbero confermare che l’intenzione è quella di renderla disponibile a un più vasto numero di utenti.

Ricondivisione dei post nelle Stories

Con l’aggiornamento di settembre 2021, che sta riguardando sempre più account, non è più possibile ricondividere un proprio post o quello altrui nelle Storie cliccando sul tasto a forma di aeroplanino posizionato sotto ai post.

Quindi? Non è più possibile ricondividerli?

Non preoccupatevi, la funzione non è stata eliminata, è solo cambiato il procedimento: non bisognerà più partire dal post, ma direttamente dalle Storie.

Il procedimento prevede che si vada su “aggiungi qualcosa alla tua storia” per poi cliccare su Crea e sulla faccina che contiene tutti gli Sticker. Qui si troverà l’adesivo RICONDIVIDI, dedicato alla ricondivisione dei post nelle storie. Una volta cliccato l’adesivo, dal colore arancione con il simbolo di due frecce in cerchio, si apre un menù con tre opzioni: post visualizzati, post salvati e post del proprio feed.

Durata dei Reel

I Reel attualmente godono di una spinta concessa da Facebook: questa lo rende il contenuto con la capacità di raggiungere una copertura maggiore senza sponsorizzazione.

Senza ombra di dubbio i Reel sono e saranno sempre di più contenuti fondamentali di Instagram. Da una lunghezza inziale di 15 secondi si è passati a 30 secondi e oggi siamo arrivati a un minuto.

Popolari nelle vicinanze

Instagram ha lanciato la Maps Search, funzionalità che permette agli utenti di visualizzare le aziende presenti sull’app tramite mappa.

Dove si trova questa nuova funzione?

Basta andare su Esplora e cliccare in alto a destra sul tasto con l’icona della mappa.

Regole per gli account di utenti minori di 16 anni

Instagram aumenta la sicurezza per gli account appartenenti a minori di 16 anni. Questi, infatti, potranno aprire un account, ma il profilo sarà privato e avrà maggiori restrizioni sui contenuti considerati sensibili.

Altre novità

Instagram ha altre novità in fase di test. Ecco quali saranno.

Notifiche di interruzione attività

Al momento è stata annunciata una fase di test solo per gli Stati Uniti che prevede l’invio di notifiche nel caso in cui ci siano problemi tecnici o interruzioni temporanee in modo da informare tempestivamente gli utenti.

Account status

Una funzione pensata per capire se il proprio account rischia di essere sospeso e per quale motivo: ad esempio, per aver violato le policy dell’app o esser stato segnalato da altri utenti.

Sarà finita qui? Sicuramente no! Mancano pochi mesi all’avvento del 2022, ma siamo sicuri che Instagram ha moltissime novità in serbo prima che finisca quest’anno.

Rimani aggiornato continuando a leggere i nostri articoli!