Google, presto un redesign nella ricerca con l’algoritmo MUM

Il simbolo di Google Lens

Nelle ultime ore Google ha confermato che presto riprogetterà la sua ricerca per introdurre in pianta stabile MUM, la nuova tecnologia che promette di esplorare il web per argomenti e di far emergere più contenuti in linea con quello che si sta cercando.

Parrebbe quindi che la pagina dei risultati di Google presto subirà delle modifiche che porteranno l’integrazione della nuova tecnologia MUM. Quest’ultima, nelle intenzioni del colosso della ricerca, sarà in grado di far scoprire agli utenti, in modo più intuitivo, nuovi argomenti correlati a determinate ricerche web.

 MUM e Google Lens

Durante la primavera di quest’anno, Google ha introdotto al pubblico il suo nuovo algoritmo MUM (Multitask Unified Model), capace di proporre risposte a domande complesse degli utenti, eseguendo ricerche attraverso lingue differenti e immagini.

La funzionalità che Google ha affermato come la più innovativa è quella relativa alla possibilità di cercare nel web partendo da immagini, anzichè limitarsi al “solo testo”.

Proprio a questo proposito, Big G ha annunciato che l’integrazione di MUM in Google Lens, app e applicazione web che permette di cercare, tradurre e compiere altre funzioni attraverso ricerca visuale, avverrà nei prossimi mesi. Nello specifico Google ha affermato che sarà possibile aggiungere testo alle ricerche visive (già disponibili in Lens) e permettere agli utenti la possibilità di avanzare domande complesse su ciò che vedono.

Un esempio di applicazione della nuova tecnologia potrebbe essere questo: da una foto di una maglietta con un motivo grafico che ci interessa, trovata nella “normale ” ricerca, toccando l’icona di Lens sull’interfaccia mobile di Google, sarebbe possibile chiedere al motore di ricerca: “trova un modello di calzini con questa stessa grafica”.

ricerca google lens

Un altro interessante esempio è illustrata nella GIF qui sotto. Una parte meccanica della tua bici si è rotta e vuoi cercare su Google eventuali suggerimenti per la riparazione, ma purtroppo non sai come si chiama il pezzo in questione. Tramite Google Lens potrai inquadrare la parte meccanica rotta e digitare “come riparare”.

Google a questo punto potrebbe suggerirti il momento esatto di un video tutorial che spiega come riparare questa parte meccanica.

Come MUM cambierà le modalità di ricerca online

MUM porterà dei cambiamenti significativi nell’idea stessa di ricerca web. Questo è poco ma sicuro.

Il nuovo algoritmo introdurrà un nuovo “modo di cercare”, portando gli utenti a richiedere attività più complesse. I risultati saranno proposti in una maniera nuova, con le immagini che avranno un peso più significativo rispetto a ora.

Che impatto avrà questo update sulla SEO è ancora tutto da valutare. Sicuramente ci sono grosse novità all’orizzonte.