Perchè le analisi dei dati web sono così importanti?

Un utente sta guardando un grafico su Analitycs

L’importanza di una buonissima analisi dei dati web tramite strumenti di web analytics è fondamentale. Infatti, un’analisi approfondita dei dati di marketing digitale oppure di traffico web permette di interpretare, ad esempio, se tutte le azioni di marketing intraprese sono realmente efficaci oppure se sia necessaria una inversione di rotta e strategia.

Perché l’analisi dei dati web è importante?

L’analisi dei dati web è lo strumento fondamentale che permette di misurare l’efficacia di qualunque campagna di marketing. Inoltre, è possibile scoprire eventuali problemi e disservizi che possono accadere sulle piattaforme di web marketing più usate.

Inoltre, una approfondita analisi dei dati web permette di scoprire tutti i comportamenti e le abitudini di coloro che acquistano o usano un e-commerce o un normale sito web.

Questa è fondamentale per offrire ai tuoi utenti o clienti la migliore esperienza di navigazione o acquisto possibile. Tutto questo per arrivare al “Sacro Graal” di qualunque marketer, ovvero la fidelizzazione.

Ecco, a questo proposito, alcuni esempi di problematiche comuni su qualunque sito che un’analisi web porta alla luce.

Frequenza di rimbalzo, come migliorare l’esperienza che il tuo sito web offre

La frequenza di rimbalzo è una metrica che descrive la frequenza con cui gli utenti accedono al tuo sito Web e, non eseguendo alcuna azione, escono.

Se l’analisi dei dati rimanda una alta percentuale di “rimbalzo” allora è giunto il momento di apportare delle modifiche al tuo sito. Infatti una alta percentuale di rimbalzo è sintomo che il tuo sito web offre una esperienza utente scadente o insufficiente. Oppure, altra motivazione, può essere quella che gli utenti non trovano quello che cercano sulle pagine del sito web.

Entrambe le situazioni sono dei campanelli d’allarme decisamente importanti e da non tralasciare.

Campagne ads, tracciamenti e informazioni

Le campagne di advertising online sono tracciabili. Tutte le piattaforme online più importanti e utilizzate, come Google Ads, Facebook Ads o Instagram Ads, offrono dei parametri nei link delle inserzioni che permettono di capire moltissime informazioni relative a chi ha cliccato o meno su un determinato annuncio.

Innanzitutto, è possibile capire quali campagne hanno avuto più successo o hanno catturato l’attenzione del pubblico e quelle invece che non hanno generato click.

Naturalmente queste informazioni hanno il beneficio di mostrare quali sono i formati, gli annunci o le piattaforme di pubblicazione che hanno generato più interesse, in modo da affinare gli investimenti.

Ottimizzare le conversioni

Il monitoraggio dei dati web è fondamentale anche per migliorare l’indice CRO (Conversion Rate Optimization / Ottimizzazione del tasso di conversione). Infatti attraverso una lettura attenta dei dati è possibile modificare tutti quegli aspetti che permettono di alzare e migliorare i numeri di interazione con una specifica inserzione pubblicitaria.

Analisi dati ed e-commerce

Negli ultimi anni si sono affermati sempre di più gli e-commerce, un nuovo modo di fare affari affermatosi parallelamente allo sviluppo di internet. Si calcola che le vendite globali attraverso piattaforme e-commerce entro la fine dell’anno potrebbero raggiungere i 4,2 trilioni di dollari.

Proprio per questo è importantissimo offrire agli utenti un’esperienza di navigazione ottimizzata ed eventualmente correggere errori per ottenere un sito web che offra realmente quello che promette o pubblicizza. E per capire dove intervenire è fondamentale una lettura e una comprensione profonda dei dati web.

Infatti, devono essere passati sotto la lente d’ingrandimento gli indici che dimostrano se le strategie di marketing adottate siano realmente efficaci, se è il pubblico adeguato quello che stai attualmente raggiungendo, oppure quale è il numero dei clienti che non arrivano alla transazione, ma si perde per strada.