Google Page Experience: quali impatti sulla SEO?

Alcuni addetti ai lavori stanno lavorando a un'interfaccia web

Ogni volta che l’algoritmo di Google viene aggiornato in modo da migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, ci sono delle conseguenze sulle SERP, cioè sul posizionamento delle diverse pagine web nei risultati di ricerca.

Ciò implica che anche il modo di fare SEO deve andare di pari passo con l’algoritmo. Proprio perché tutto il lavoro compiuto dagli Specialist e dai Web Masters del tuo sito web non venga vanificato.
Perché il progetto SEO sul tuo sito funzioni, infatti, il lavoro deve essere in costante aggiornamento e trasformazione!

Come vi abbiamo recentemente spiegato, in questi giorni Google ha rilasciato un aggiornamento per il motore di ricerca chiamato Page Experience, che entrerà piano piano in vigore da qui a fine agosto.

Anche Page Experience Update impatterà sulla SEO: vediamo in che modo.

Page Experience e SEO: i fattori da monitorare

Page Experience Update non avrà impatti immediati sulla SERP, proprio perché Google vorrebbe monitorare l’impatto dell’aggiornamento e le possibili ottimizzazioni.

I fattori da tener presente sono le metriche denominate Core Web Vitals:

  • la velocità di caricamento della pagina web;
  • il tempo che intercorre tra il momento in cui l’utente compie un’interazione con la pagina e quello in cui tale interazione viene processata dal browser;
  • la stabilità visiva della pagina: quel parametro che tiene sotto controllo che non si verifichino movimenti inaspettati da parte dei vari elementi in pagina;
  • il certificato di sicurezza della pagina web (HTTPS) e il safe browsing, cioè la navigazione sicura di un sito, che non crei problemi di malware o download dannosi;
  • l’ottimizzazione per dispositivi mobile;
  • l’assenza di pop-up invadenti che appaiano all’utente dopo aver cliccato sulla pagina, ovvero esperienze pubblicitarie troppo invasive che limitino eccessivamente una buona navigazione.

Infografica fattori di posizionamento dopo aggiornamento di Google

Un nuovo report di Search Console

Al fine di valutare i parametri sopra indicati per le pagine web, Google ha rilasciato un nuovo tool di report nella Google Search Console, chiamato appunto Page Experience.

Cosa è possibile fare sul tuo sito web?

Sicuramente, dotarlo del certificato di sicurezza e dei security issues richiesti al fine di evitare problemi che penalizzino tutto il sito; ottimizzarlo per i dispositivi mobile e valutare la Ad Experience, perché anche la presenza di pubblicità troppo invadente sul sito è fattore di ranking.

Sicuramente, la direzione di Google è quella di offrire un’esperienza di navigazione sempre migliore all’utente: per questo, ti consigliamo di svolgere un audit del tuo sito web al fine di identificare le possibili aree di miglioramento.

Se vuoi un aiuto, chiedici una consulenza SEO!