Perché scegliere WordPress per il tuo sito web?

Hai mai pensato di costruire il tuo sito web? Perchè scegliere WordPress?
Quando dobbiamo realizzare un sito web, infatti, esistono diverse piattaforme che potremmo utilizzare, in dipendenza dallo scopo del nostro progetto online e del budget a nostra disposizione: una tra le più utilizzate e funzionali è proprio WordPress.
Eccone i motivi!
WordPress, cosa è?
WordPress è una piattaforma software open source ideata nel 2003 da Matt Mullenweg che permette la creazione di un sito web o un blog, gestendone i contenuti. Grazie all’interfaccia intuitiva del suo CMS (content management system), è attualmente la piattaforma più diffusa al mondo per la realizzazione di blog, siti web, e-commerce.
La sua affermazione nel mondo del web è derivata dalla possibilità di gestione in autonomia dei contenuti del proprio sito, anche se non si possiedono conoscenze informatiche approfondite. Ovviamente, nel caso siano necessarie modifiche strutturali più “profonde” e a livello di codice è sempre consigliabile fare riferimento ad un esperto informatico.
Come funziona?
L’interfaccia di WordPress è semplice e intuitiva. Prima di tutto, è necessario fare chiarezza su quale attività web si vuole portare avanti, in modo da scegliere un tema adeguato. In secondo luogo, bisognerà installare WordPress.
WordPress consente poi di estendere le sue funzionalità di base tramite l’installazione di plugin, gratuiti o a pagamento, in grado di personalizzare secondo il proprio gusto l’aspetto grafico oppure apportare una serie di nuove caratteristiche al proprio sito web.
Le possibilità sono davvero infinite.
Quali sono i vantaggi? Perchè scegliere WordPress?
La scelta di WordPress per la realizzazione del proprio website consente di godere di una serie di vantaggi. In primo luogo la piattaforma è basata su codice open source. Ciò implica che è possibile far affidamento su una community mondiale di sviluppatori che si adoperano per migliorarlo e che offrono la loro esperienza per qualunque tipo di problema a livello tecnico.
Come abbiamo già detto, la diffusione della piattaforma è vastissima: questo comporta la disponibilità di tantissimi plugin per estenderne le funzionalità e soddisfare ogni tipo di esigenza.
Inoltre, WordPress possiede già una buona struttura di base per il posizionamento sui motori di ricerca. Naturalmente esistono appositi plugin per migliorare il proprio posizionamento organico sui motori di ricerca: un nome su tutti è Yoast SEO.
Ovviamente, non basta un plugin per costruire una buona strategia SEO!
WordPress inoltre è una piattaforma mobile friendly, cioè ha un design responsive: è adattabile alla visualizzazione tramite dispositivi mobili, dispositivi che hanno ormai monopolizzato la fruizione web. Anche l’integrazione con i social media è ottimizzata in WordPress.
Desideri creare il tuo sito con WordPress? Rivolgiti a noi, siamo degli esperti!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (45)
- Digital Strategy (37)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (21)
- Social Strategy (46)