Gruppi di Facebook: utili alle aziende?

Un utente sta accedendo a un gruppo Facebook da smartphone

I Gruppi di Facebook sono utili alle aziende? Sono una utile risorsa per il marketing aziendale?

Oltre al profilo personale e alla pagina aziendale, Facebook ha anche un altro strumento, i Gruppi. Essi sono luoghi di incontro virtuale che riuniscono le persone sotto l’egida di un interesse comune. Spesso sono poco utilizzati dalle aziende, semplicemente perché la loro funzione non è ben chiara.

Essendo Facebook un social network nato con lo scopo di fare community, capiamo bene come lo strumento Gruppo si presti bene all’obiettivo. Infatti, gli utenti che fanno parte di un gruppo si scambiano opinioni e portano avanti discussioni su determinati temi, spesso in modo disinteressato e per pura passione.

Vediamo allora se e come le aziende possano avvalersi di questi strumenti in ottica di business!

Che cosa sono i gruppi di Facebook e come si classificano

Come abbiamo anticipato, un gruppo Facebook nasce con lo scopo di riunire persone che hanno un interesse comune, per stimolare la discussione.

I Gruppi si classificano in questo modo:

  • Gruppo pubblico: tutti possono vedere il contenuto, sia i membri che coloro che non ne fanno parte;

Immagine della home page di un gruppo pubblico su Facebook

  • Gruppo chiuso: l’utente può richiedere l’iscrizione per accedervi, tutti possono cercare il gruppo, ma solo chi ne fa parte può vedere gli altri membri e cosa pubblicano;

Immagine della homepage di un gruppo chiuso di Facebook

  • Gruppo segreto: non è rintracciabile all’interno della piattaforma e il permesso d’accesso è riservato solo ai membri selezionati dall’amministratore.

Cosa possono fare gli amministratori:

  • gestire le statistiche del gruppo;
  • eliminare il gruppo, dopo aver rimosso tutti i membri.

Cosa possono fare i membri:

  • condividere con gli altri partecipanti una foto, senza che essa sia visibile sul profilo pubblico;
  • lavorare su uno stesso documento;
  • creare chat di gruppo.

Come sfruttare i gruppi Facebook a favore delle aziende

In ottica aziendale e di business, i gruppi servono alla strategia aziendale di Social Media Marketing quando e solo se nascono con uno scopo ben preciso, che non deve essere la vendita.

Infatti, l’idea di utilizzare il gruppo per linkare servizi e prodotti è assolutamente bocciata: gli utenti si riuniscono in questo luogo virtuale per scambiarsi opinioni, non per acquistare!

Il gruppo in ottica aziendale è una risorsa importante, perché permette di conoscere più da vicino i propri utenti e potenziali clienti, di ascoltarli e di avere veloci feedback sul proprio operato. Funziona perfettamente nell’ultima fase dell’inbound marketing, cioè per il servizio post-vendita: se ben gestita, la discussione può trasformare utenti soddisfatti i brand ambassadors!

A questo proposito, ecco qualche funzione di business per cui i gruppi Facebook funzionano perfettamente:

  • condividere conoscenza, costituire un punto di riferimento utile per i potenziali futuri clienti;
  • customer service senza attese né intermediari;
  • servizio premium, dedicato a chi magari paga un canone o ha determinate caratteristiche (in questo caso, il gruppo deve essere chiuso).

Gruppi a pagamento

Facebook ha ampliato la funzione dei gruppi e il loro ruolo è cresciuto notevolmente, soprattutto per l’assolvimento di compiti di real time marketing. Il social di Mark Zuckerberg permette di utilizzare Facebook Messenger per gestire le chat di gruppo da smartphone.

Per quanto riguarda i gruppi a pagamento, questa è una novità attualmente in beta testing, che il social ha reso disponibile per ora solo per alcune realtà americane.

Vedremo come verrà accolta questa funzione e se sarà possibile sfruttarla a nostro vantaggio!

Credi che la tua attività abbia bisogno di una strategia Facebook? Oppure hai già una Facebook Strategy e vuoi implementarla con i Gruppi di Facebook?