Come migliorare la visibilità del tuo sito su Google?

Avere un sito web nella maggior parte dei casi è solo il primo passo online. Se ti stai chiedendo come migliorare la visibilità del tuo sito su Google, come apparire nelle prime posizioni nei risultati di ricerca, la risposta potrebbero essere delle attività mirate di Digital Marketing!
Come funziona Google?
Indicizzazione e posizionamento sono i due elementi su cui si basa il motore di ricerca. Proviamo a illustrarvi in modo semplice come lavora un Motore di Ricerca: Google è quello più utilizzato al mondo:
- Realizzo e pubblico in rete un sito web.
- Google deve avere accesso alle mie informazioni per indicizzarle.
- Google deve comprendere le informazioni: capire la tematica del tuo sito, capire se può essere utile per soddisfare determinate ricerche.
- A questo punto il motore è in grado di ordinare le tue risorse in base al valore che gli attribuisce rispetto ai competitor che trattano la medesima tematica.
E qui nasce la problematica maggiore: come fare affinchè Google consideri le nostre pagine migliori rispetto ad altri?
Ovviamente rispondendo al meglio alle ricerche degli utenti!
Quali attività di Digital Marketing si possono attuare?
Per individuare gli intenti di ricerca eseguiti dagli utenti e cercare di migliorare la visibilità su Google, diventando una fonte autorevole per il settore è fondamentale attuare delle precise strategie di Digital Marketing:
- Ottimizzazione SEO. Il funzionamento del Motore di Ricerca è la base dell’attività SEO. Offrire un sito facilmente accessibile a Google, che risponda alle richieste degli utenti e che sia migliore rispetto ai competitor è l’obiettivo di una valida strategia SEO che parte dall’analisi delle keywords e degli intenti di ricerca, passa dalla realizzazione dei contenuti per arrivare all’autorevolezza nel settore grazie ad una strategia di Link Building.
- Campagne Pay per Clic: altra attività che ti permette di essere presente su Google. Mediante delle campagne a pagamento, Google Ads nel dettaglio, è possibile essere subito visibili nelle prime posizioni nelle SERP di Google. Ovviamente è fondamentale analizzare le keywords (e Search Intent), le SERP e cosa fanno i competitor.
- Attività di Social Media Marketing. Avere un canale social come può essere Facebook, Instagram, Youtube, etc non è un elemento diretto al miglioramento delle posizioni nelle SERP di Google ma senza dubbio è una componente indiretta in quanto permette di aumentare l’autorevolezza e il coinvolgimento del potenziale cliente/visitatore del tuo sito web.
- E-mail Marketing/Marketing Automation: fidelizzare il cliente attraverso l’invio di DEM personalizzate porta sicuramente ad un alto tasso di utenti che ritornano sul tuo sito in grado di compiere azioni di valore = Google reputa il tuo sito una fonte autorevole.
Se vuoi capire più nel dettaglio come migliorare la tua presenza su Google non ti resta che contattarci per una consulenza.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (45)
- Digital Strategy (37)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (21)
- Social Strategy (46)