Conversioni e tracciamenti per migliorare i tuoi risultati

Come si comportano i tuoi utenti online e come cogliere le giuste opportunità con tracciamenti e conversioni da Google Analytics?
In un mondo in cui tutto è online e tutto accade alla velocità della luce, sapere esattamente come si comportano gli utenti rispetto alla nostra attività è essenziale.
Per quale motivo? Per capire come cogliere le giuste opportunità, migliorare la propria presenza online, ottenere maggiori clienti: semplice no?!
In questo articolo scopriremo che cosa possiamo tracciare per migliorare le nostre performance e ottenere risultati tangibili:
Che cos’è una conversione
Si parla di conversione quando si raggiunge un obiettivo, ad esempio la compilazione di un form da parte di un potenziale cliente.
Vediamo alcune definizioni:
- una conversione è il raggiungimento di un obiettivo prefissato
- il completamento con successo di un processo
- Il passaggio da visitatore a cliente
- l’interazione volontaria a seguito di uno stimolo
- il risultato ottenuto a seguito di un’azione mirata a quell’obiettivo
Tutte sono corrette e rappresentano il traguardo a cui dobbiamo cercare di arrivare per avere la certezza che i nostri sforzi vengano ripagati.
Ma in che modo possiamo verificare che effettivamente l’utente abbia completato una conversione?
Google Analytics, conversioni e tracciamenti
Quando siamo online con il nostro sito, Google Analytics è il supporto che ci serve.
Grazie a questo fantastico strumento messo a disposizione da Google possiamo conoscere davvero molto di quello che fanno i nostri utenti online, dai canali da cui sono arrivati (es. ricerche su Google, newsletter, campagne Google Ads), le pagine visitate, le azioni che hanno compiuto (es. compilazione form), l’area geografica di provenienza, ecc.
Quando si parla di conversioni, questi strumenti di analisi sono imprescindibili per ottenere tutte le informazioni utili ad impostare la corretta strategia online, soprattutto se sono presenti degli investimenti pubblicitari.
Infine, è possibile utilizzare Google Analytics anche per segmentare il pubblico in base al processo d’acquisto e, ad esempio, settare campagne di remarketing con Google Ads per recuperare gli utenti persi.
Esempi di conversione
Ogni attività ha caratteristiche e obiettivi diversi: vendita di un prodotto, vendita servizi, distribuzione materiale informativo, visite al punto vendita, ecc.
Molto spesso per raggiungere l’obiettivo finale sono necessari degli step intermedi che conducono l’utente a effettuare l’azione desiderata.
Vediamo insieme quali tipi di conversioni, intermedie e finali esistono:
- invio mail
- iscrizione newsletter
- visita pagina specifica del sito
- compilazione form
- contatto telefonico
- visita in negozio
In che modo possiamo raggiungere questi obiettivi? Non esiste una sola risposta, ma la conversione è il risultato di diverse attività che devono lavorare in sinergia.
Ancora prima bisogna però conoscere che cosa vogliamo ottenere e cosa è possibile monitorare.
Per la tua attività, che conversioni stai monitorando? Hai mai avuto modo di utilizzare sistemi di tracciamento e analisi? Per avere maggiori approfondimenti contattaci.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (32)
- Digital Trends (6)
- Marketing Automation (10)
- SEO (32)
- Siti Web (17)
- Social Strategy (44)