Social media marketing: perché affidarsi a un’agenzia?

Perché un’azienda dovrebbe affidarsi a un’agenzia di social media marketing per la gestione dei suoi profili social?
I social media sono strumenti potenzialmente gratuiti da utilizzare, ma se si vuole costruire una strategia di social media marketing è bene affidarsi a un professionista.
“I social media possono aiutare la tua attività a crescere” – sicuramente avrai sentito dire questa frase tantissime volte!
Non sai bene se fidarti o meno, certo, oramai tutte le aziende sono sui Social…Ma che cosa significa concretamente fare Social Media Marketing per un’azienda?!
Il Social Media Marketing o SMM è una branca del marketing applicato alla gestione dei social media, che sfrutta la capacità di queste piattaforme e applicazioni di generare interazione – engagement – e condivisione – social sharing – per aumentare la notorietà di un’azienda o di un brand.
Poche aziende, ahimè, si avvicinano a questa disciplina con obiettivi chiari e definiti e con una strategia predefinita: per questo, la missione fallisce ed esse sono portate a sostenere che “i social network non funzionano”.
Ma facciamo un po’ di chiarezza:
Che cosa servono i social media a un’azienda?
Bisogna innanzitutto valutare di quale azienda si tratta: professionista privato, piccola-media impresa, grande impresa, multinazionale. In base a ciò, si potranno definire i competitor e il mercato di riferimento e identificare quale sia la piattaforma più adatta su cui puntare.
Un’attività di social media marketing ben gestita ha i vantaggi di migliorare la customer satisfaction, incrementare la fedeltà del cliente, i contatti commerciali, sviluppare la brand awareness, aumentare il traffico verso il sito web o un blog, migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Ci sono anche degli svantaggi? Se tali possono essere definiti, sì: intraprendere un percorso sui social network richiede delle risorse dedicate e competenti, perché la cosa peggiore è lanciare una campagna e lasciarla sola a sé stessa. Un post mal gestito può davvero rovinare la reputazione dell’azienda!
Ed ecco il motivo per cui è utile affidarsi ad un’agenzia specializzata nel Social Media Marketing e nella gestione di profili e strategie social per conto delle aziende e dei brand.
Quanto costa una gestione social svolta da un’agenzia?
Appunto perché la gestione dei social aziendali è una cosa seria, se fatta bene, si potrebbe valutare l’opzione di affidarla ad un’agenzia di comunicazione, specializzata nel Digital Advertising.
Creare profili sui social, infatti, è gratuito, ma oramai la gestione organica non paga; bisogna investire nella creazione di campagne a pagamento e, tra le varie forme di paid advertising, il ROI generato dal social media advertising è tra i più elevati.
La gestione di campagne a pagamento prevede, quindi, un investimento in denaro per la sponsorizzazione dei post, oltre all’investimento per la creazione di post in linea con l’immagine aziendale, dalla grafica curata e con le giuste call-to-action.
Generalmente, i professionisti che non si limitano alla mera consulenza, ma si occupano anche della gestione, stabilendo il numero di post da inserire mensilmente e fornendo report periodici.
Quindi quanto costa affidarsi ad un’agenzia?! La risposta, come sempre in questi casi, è “dipende”. Si può affermare che il costo di gestione aumenta in rapporto alla quantità e alla complessità delle attività da svolgere come grafiche, video, fotografie eccetera.
Chi è il social media specialist?
La figura del Social media Specialist è un job title di cui attualmente sentiamo spesso parlare. È un esperto delle principali piattaforme social come Facebook, LinkedIn, Instagram e si occupa di web marketing, ads, content creation, gestione community, insight e analytics.
Spesso, questa figura mantiene anche il rapporto diretto con il cliente e fa da tramite tra le sue richieste e il reparto grafico.
Le sue competenze, quindi, devono essere diversificate e multiformi, per riuscire a rispondere con efficienza ed efficacia ad una serie di compiti, quali:
- creazione e gestione di piani editoriali;
- comunicazione del Brand aziendale;
- gestione della community e dei possibili lead;
- ascolto degli utenti e trasmissione dei loro suggerimenti e richieste al cliente;
- advertising.
Date un’occhiata al nostro sito per informarvi sul nostro servizio di Social Media Marketing!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (32)
- Digital Trends (6)
- Marketing Automation (10)
- SEO (32)
- Siti Web (17)
- Social Strategy (44)