Quanto costa Google Ads?

Hai deciso di realizzare una campagna pubblicitaria online su Google e non hai idea di quanto costa Google Ads?
In questo articolo possiamo darti qualche spunto di riflessione per comprendere alcune dinamiche sul funzionamento di Google Ads e iniziare a valutare quale potrebbe essere il budget adatto alla tua strategia e iniziare a fare pubblicità online.
Canali di sponsorizzazione
Google Ads è uno strumento fantastico che ci permette di realizzare diversi tipi di campagne pubblicitarie.
Ogni campagna può presentare obiettivi diversi, per cui saperle utilizzare correttamente è essenziale per non cadere in errore.
Scopriamo insieme quali sono (le pubblicità online più diffuse e conosciute):
- Campagne Search sul motore di ricerca Google e partner Google
- Campagne Display (banner grafici situati su siti scelti in base ad argomenti, interessi, ecc.)
- Campagne shopping, presenti sul motore di ricerca Google, dedicate alla vendita dei prodotti
- Campagne video Youtube
Ognuna di queste presenta costi differenti, per cui le campagne search e shopping hanno un costo per clic maggiore, mentre le campagne display e youtube permettono di generare un gran numero di visualizzazioni e traffico sul sito a costi più contenuti.
Differenze di costo
Per come è strutturato il sistema di posizionamento degli annunci su Google Ads (ad aste), non è solo la scelta del canale che definisce l’eventuale spesa da sostenere per essere visibili online.
Per questo motivo, prima di iniziare qualunque tipo di attività, è necessaria una pre-analisi che possa coniugare obiettivi, scelta del canale, definizione dei volumi di traffico, livello di concorrenza.
A supporto, per quanto riguarda le campagne Search, Google mette a disposizione il keyword planner interno, un tool molto utile per pianificare i costi in una determinata area geografica in cui si decidi di sponsorizzarsi.
Una volta online, la qualità della campagna e della pagina di atterraggio, determineranno il costo effettivo che potrà anche variare rispetto alla pianificazione iniziale.
Quanto costa Google Ads? Il budget corretto
Proviamo a rispondere alla domanda iniziale: quale è il budget corretto per una campagna con Google Ads?
Come abbiamo visto sono diversi i fattori che bisogna considerare per rispondere e solo attraverso una valutazione a priori degli obiettivi e una attenta analisi delle possibilità di sponsorizzazione è possibile dare un’indicazione di costo.
In definitiva: ogni attività ha caratteristiche a sé stanti che incidono sul tipo di strategia da attuare, il livello concorrenziale e l’area geografica in cui operano, per cui non esiste un investimento univoco per tutti.
Il nostro consiglio è di non andare per tentativi, ma pianificare attentamente per non sprecare del budget.
Anche scegliere di “provare con poco” e vedere come va non è mai corretto, perché “quel poco” potrebbe essere solamente del budget mal speso e sprecato.
Vuoi scoprire quale potrebbe essere il giusto investimento e canale per la tua attività? Scrivici e risponderemo alle tue domande!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (32)
- Digital Trends (6)
- Marketing Automation (10)
- SEO (32)
- Siti Web (17)
- Social Strategy (44)