Data Studio: un tool utile per i tuoi dati

Un utente sta mostrando un grafico di Data Studio su un tablet

Quale è la cosa più complicata quando si realizza una campagna pubblicitaria? Riuscire a leggere e capire correttamente i dati anche se non si è esperti del settore.

Per risolvere questo problema, ecco Data Studio, un prodotto Google in grado di rilevare i dati dalle nostre campagne (soprattutto Google Ads) e generare dei report live molto chiari, facilmente consultabili e personalizzabili.

Ecco come usarlo!

Perché utilizzare Data Studio

Spesso utilizziamo un sistema di monitoraggio differente per ogni canale che non permette di avere una visione completa e totale di tutte le variabili coinvolte.

Con Data Studio si ha una visione completa, un colpo d’occhio che può aiutare a prendere le decisioni utili a ottenere i migliori risultati. Soprattutto grazie a una veste grafica molto funzionale e accattivante, senza dimenticare le possibilità di personalizzazione.

Uno screenshot dall'interfaccia di Data Studio

L’importante è sapere come sfruttarlo al meglio, realizzando delle dashboard strutturate correttamente.

Come funziona

I passaggi sono molto semplici, si parte dalla creazione di connettori, collegando le fonti dati (Ads, Facebook, Double click, Analytics, ecc.).

Oltre ai connettori già presenti di default è anche possibile usufruire di alcuni customizzati realizzati dalle aziende, sempre con l’obiettivo di accorpare in un unico posto tutti i dati interessanti. Una volta selezionati i connettori è possibile scegliere i dati da visualizzare, dando ampio spazio alla nostra creatività, inserendoli e personalizzandoli all’interno della dashboard.

Successivamente sarà possibile aggiornare i dati live, selezionando le date di interesse, senza dimenticare la possibilità di condividere con altri utenti il nostro report in modo facile e immediato.

Immagine dei connettori usati in Data Studio

Creazione dashboard

La nostra dashboard può essere creata da zero, previo setup dei connettori o alternativamente partire da un template personalizzabile in tutte le sue parti.

Noi di Sixor forniamo ai nostri clienti l’accesso a Data Studio, realizzato per permettere in piena trasparenza la lettura dei risultati delle nostre campagne Google Ads.

Cosa consigliamo per creare la dashboard perfetta?

  • elencare i dati essenziali che dovranno essere certamente presenti
  • utilizzare diversi fogli di lavoro e non inserire troppe informazioni tutte insieme, facilitando la lettura
  • avvalersi di grafici riassuntivi per catturare l’attenzione e aiutare la comprensione
  • valutare la possibilità di partire da un template per trarre spunto e generare successivamente una dashboard completamente personalizzata.

Un grafico realizzato tramite Data Studio

Hai mai provato a utilizzare Data Studio? Se ti affidi a una agenzia per la realizzazione di campagne pubblicitarie, ti è mai stato proposto questo fantastico tool?

Scrivici per approfondimenti e per raccontarci la tua esperienza!

Contattaci