Remarketing su LinkedIn: ci hai mai pensato?

Come sappiamo, il Remarketing è una forma di advertising che si rivolge ad un pubblico già “caldo”, cioè che ha già dimostrato interesse verso la nostra azienda, per incentivarlo a proseguire nel funnel di vendita. Ma le azioni di remarketing funzionano anche su LinkedIn?
Per chi non lo sapesse, LinkedIn è un social network professionale che ha una piattaforma pubblicitaria dotata di opzioni di targettizzazione molto precise. Nonostante fare pubblicità su LinkedIn sia più costoso rispetto a farlo su altri social network, questo è un ottimo metodo per rimanere nella testa dei nostri contatti B2B, generare nuove lead e conoscere meglio i propri clienti, per disegnare il proprio target ideale.
Vediamo allora come sfruttare i pubblici di LinkedIn, le cosiddette “Matched Audiences” per fare remarketing:
Website targeting
Con questa funzione puoi indirizzare la tua pubblicità verso i membri di LinkedIn che hanno visitato il tuo sito o pagine specifiche dello stesso.
Per configurare questa Matched Audience, devi selezionare nella campagna “Audience corrispondenti – Crea audience sito web”. A questo punto, potrai inserire l’URL del sito web o della pagina specifica che ti interessa, attraverso tre opzioni: URL esatto, pagine che iniziano con questo URL, pagine che hanno URL contenenti il testo specificato.
A questo punto, dovrai installare il LinkedIn Insight Tag, un codice JavaScript che ti permette di tracciare gli utenti che visitano il tuo sito internet: puoi farlo utilizzando Google Tag Manager.
Il numero minimo di membri per un’audience è 300 contatti, quindi prima di poter iniziare con la tua campagna di remarketing su Linkedin il pixel dovrà registrare 300 utenti.
Contact targeting
Questa tipologia di pubblico ti permette di risalire ai membri di LinkedIn di cui hai l’indirizzo email: per farlo, dovrai caricare la tua lista contatti.
Per configurare questa Matched Audience, devi selezionare nella campagna “Audience corrispondenti – Carica elenchi”: per farlo, bisogna seguire i modelli di formattazione di LinkedIn e assicurarsi di caricare un file contenente almeno 10000 contatti per ottenere risultati soddisfacenti.
Account targeting
Un altro modo per utilizzare la funzione “Carica Elenchi” è caricare un elenco di account, che comprenda fino a 300.000 nomi di aziende. Per avere un’audience valida ci vogliono almeno 1000 account. L’algoritmo di LinkedIn incrocerà gli account che inserisci con i dati di più di 8 milioni di pagine aziendali presenti sulla piattaforma.
Se vorrai ampliare la portata della tua campagna, includendo destinatari con caratteristiche simili a quelle del tuo gruppo target, dovrai abilitare l’Espansione Audience, feature presente alla fine della sezione Audience.
Hai mai provato a fare advertising su LinkedIn utilizzando le Matched Audience? Affidati a noi per massimizzare il tuo risultato e aggiungi la pagina LinkedIn di Sixor tra i tuoi contatti!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (32)
- Digital Trends (6)
- Marketing Automation (10)
- SEO (32)
- Siti Web (17)
- Social Strategy (44)