TikTok: qual è la struttura del nuovo social?

Un ibrido fra YouTube e un social network che sta letteralmente facendo tremare le piattaforme più note: ma quale è la struttura di TikTok? E come funziona esattamente?
Come abbiamo già accennato, TikTok è nato in Cina nel 2018 dalla fusione con musical.ly e in poco più di un anno ha raggiunto circa un miliardo di utenti. Al momento l’app è disponibile in oltre 150 Paesi e tradotta in ben 75 lingue!
Nato come divertimento per i ragazzini, TikTok ha catturato gli interessi commerciali, grazie al suo enorme e repentino sviluppo, e sta cominciando a essere preso in seria considerazione dalle aziende che vogliono sfruttare la piattaforma per fare advertising.
I Muser, questo il nome degli utenti di TikTok, sono soprattutto appartenenti alla gen Z: oltre il 40%, infatti, ha meno di 24 anni.
Il motore che muove le attività sul social sono le Challenge: sfide all’ultimo video con contenuti contrassegnati da un hashtag apposito.
Vediamo quindi le cinque sezioni in cui si struttura:
Pagina principale
Si tratta di una sorta di feed, in cui l’utente può vedere i contenuti prodotti dagli utenti che segue. La differenza con Instagram è che qui vi è una parte chiamata “per te”, dove vengono proposti contenuti in linea con i propri interessi.
Scopri
Qui possiamo cercare gli utenti, i video, le canzoni e vengono raccolti tutti gli hashtag maggiormente utilizzati.
Editor
Questo, corrispondente al tasto centrale, è il modo per poter pubblicare video già presenti nella gallery del proprio smartphone, oppure per registrarne di nuovi, giocando con tutte le features disponibili: filtri, adesivi, transizioni, gif, schermi divisi e altri effetti grafici per personalizzare al massimo il proprio ‘prodotto’.
Si può inoltre attingere ad una libreria musicale per completare la performance.
Esiste una moneta virtuale che permette agli utenti di acquistare filtri o devolvere somme di denaro ai creatori preferiti.
In Arrivo
Questa sezione mostra tutte le interazioni con i nostri contenuti ed è possibile riordinarle per tipologia.
Me
Qui è possibile vedere e modificare la propria bio, oltre che aggiungere i collegamenti agli altri social.
E tu? Pensi che la tua azienda possa avere successo su questa nuova piattaforma? Rivolgiti a noi per scoprirlo!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (32)
- Digital Trends (6)
- Marketing Automation (10)
- SEO (32)
- Siti Web (17)
- Social Strategy (44)