SMS Marketing: scopri come usarlo al meglio!

un utente sta cliccando sul simbolo dell'SMS su un touchscreen

L’SMS Marketing permette di comunicare con migliaia di utenti in tempo reale. Inoltre è lo strumento di Digital Marketing che più di tutti garantisce risultati incisivi.

L’SMS Marketing registra infatti il 95% di tasso di penetrazione e il 96% di tasso di apertura. È sicuramente il canale perfetto per comunicare sconti, promozioni e novità. Ma come farlo in modo efficace? Te lo spieghiamo nel nostro articolo!

SMS Marketing, i numeri

Come anticipato sopra, i numeri dell’SMS Marketing sono entusiasmanti, perché questo strumento registra tassi particolarmente elevati di apertura e penetrazione. Per questo le aziende utilizzano molto questo metodo!

I dati parlano chiaro: in Europa le aziende inviano 100 milioni di SMS al mese, il 90% dei quali sono letti entro tre minuti dalla ricezione. Lo strumento dell’SMS marketing è così efficace perché, come sappiamo anche solo dalla nostra esperienza quotidiana, lo smartphone è sempre con noi (secondo i dati lo guardiamo in media 150 volte al giorno!).
Lo strumento ha quindi sicuramente delle ottime potenzialità: come sfruttarle al meglio? Nei prossimi paragrafi ti sveliamo qualche trucco.

Integrazione

Come per ogni iniziativa di Digital Marketing, ma più in generale di comunicazione, anche l’SMS Marketing, per essere il più efficace possibile, richiede un’integrazione con altri canali, inserito quindi in una strategia organica e multi-leva.

In particolare il nostro suggerimento è quello di coordinare l’attività di SMS Marketing con una di E-mail Marketing. Questo perché l’E-mail Marketing, a differenza dell’SMS Marketing, non ha limiti di caratteri. Potresti quindi presentare la tua offerta, promozione o novità con una campagna di newsletter e successivamente agire con una campagna di SMS per trasmettere un reminder o un sollecito.

Programmazione

Quando si parla di SMS Marketing è importante essere tempestivi, ma allo stesso tempo è bene fare un’attenta programmazione.
Come fare? Innanzitutto pensa attentamente a chi ti stai rivolgendo e a cosa vuoi promuovere. Fa una grande differenza ad esempio se ti rivolgi al consumatore finale oppure a delle aziende.
Se il target del tuo invio è l’utente finale ti suggeriamo di impostare come orario di invio la pausa pranzo oppure l’orario serale. Se invece ti rivolgi a delle aziende è meglio optare per l’orario lavorativo.

Link

L’SMS Marketing, grazie anche alle caratteristiche sempre più evolute dei nostri smartphone e alle abitudini di utilizzo di questi ultimi, si presta bene alla multicanalità. Per poter trarre i maggiori risultati possibili dalla tua campagna SMS ti suggeriamo quindi di creare una landing page dedicata all’oggetto della promozione o novità che vuoi sponsorizzare e inserire un link all’interno dell’SMS.
In questo modo potrai attirare l’attenzione dell’utente con i pochi caratteri previsti dall’SMS, per spiegare successivamente i dettagli all’interno della landing page.

Contenuto dell’SMS

Infine il contenuto, che è sempre uno degli aspetti focali di ogni iniziativa di Digital Marketing. Quando parliamo di contenuto relativamente all’SMS Marketing ci riferiamo sia alla forma che alla sostanza.

Devi fare estrema attenzione infatti non solo a ciò che scrivi, che deve attirare l’attenzione dell’utente. Ma avendo pochi caratteri a disposizione (160 per la precisione) gli errori saltano subito all’occhio! Attenzione quindi ai refusi, agli errori grammaticali e a rispettare il numero di caratteri, per evitare che il tuo SMS risulti tagliato.

Speriamo con questo articolo di averti aiutato a capire un po’ meglio le potenzialità del Marketing via SMS e come gestire al meglio le tue campagne. Se hai bisogno di supporto per le tue campagne siamo a tua disposizione!

Contattaci