Instagram: tips & tricks per il post perfetto

L’universo Instagram è in costante mutamento, oltre che in continua diffusione. Esiste un profilo attivo su Instagram ogni 7 persone e la valutazione di questo social ha oltrepassato i cento miliardi di dollari!
È quindi evidente come i brand e le aziende, soprattutto quelle B2C, non possano ignorare questo fenomeno, ma debbano al contrario cavalcare l’onda per aprirsi un bacino digitale d’utenza potenzialmente illimitato.
Quindi la domanda sorge spontanea: come fare il post perfetto per Instagram?
Vediamo insieme quali sono stati i recenti cambiamenti di Instagram, al fine di determinare una serie di tips&tricks per costruire il post perfetto.
Numero e posizione degli hashtag
Instagram mette un limite massimo di 30 hashtag. Ma alcune ricerche hanno dimostrato che l’utilizzo tra i 9 e gli 11 hashtag in un post assicurerebbe l’engagement ottimale.
Per quanto riguarda la loro posizione, ci si chiede spesso se gli hashtag vadano inseriti nella Caption oppure nel primo commento, e se essa influisca sulla copertura del post.
Una ricerca condotta dal team di Socialinsider evidenzia che solo il 10% dei profili aziendali è solito inserire gli hashtag nel primo commento. Sembrerebbe che, posizionando gli hashtag nella caption, ci si assicuri una miglior portata.
I profili con grandi numeri di follower possono anche permettersi di non utilizzare hashtag, ma gli studi dimostrano che essi sono vitali per i profili con portata minore.
Performance dei post
Per provare a capire come i brand possano riscuotere successo con i post su Instagram, ci viene in aiuto una ricerca di Quintly, che ha analizzato oltre 34mila profili aziendali e le loro pubblicazioni tra gennaio e giugno 2019.
Quintly ha dimostrato che le immagini sono ancora la tipologia di contenuto più utilizzato dai brand, nonostante sia stato evidenziato che i video e i caroselli siano più efficaci; tuttavia, questi ultimi implicano uno sforzo creativo maggiore, che non tutti i brand e le aziende possono permettersi.
Lo studio si è concentrato anche sulla correlazione tra la lunghezza delle didascalie e la performance dei post. È stato dimostrato che la didascalia breve sembra essere l’opzione migliore (0-50 caratteri) per un post di Instagram perfetto e, per i profili con meno di 10 milioni di follower, addirittura l’assenza di didascalia si rivela una scelta azzeccata.
E le emoji? Favoriscono l’engagement? Esse potrebbero risultare poco professionali, soprattutto se utilizzate da un profilo aziendale; tuttavia, facilitano la lettura e suggeriscono all’utente il “tone of voice”. La ricerca ha dimostrato che i post con emoji generano più interazioni rispetto a quelli che ne sono privi.
L’account @creators
Instagram ha recentemente lanciato l’account @creators, che “ti aiuta a creare su Instagram, ma non a verificare il tuo account”.
Fino ad ora, siamo stati abituati alla presenza di profili personali e business e la differenza tra i due stava nel fatto che questi ultimi davano accesso alle statistiche, per fare analisi e monitoraggio sull’efficacia della propria strategia.
@creators è dedicato a chi condivide contenuti originali e offre indicazioni e trucchi per creare la propria identità digitale ed essere influenti. È una sorta di vera e propria accademia per influencers!
A livello stilistico, Instagram adotta la gestione delle immagini nel feed a blocchi di nove, cioè indipendenti l’una dall’altra come significato, ma collegate graficamente.
La caption non va mai oltre le tre righe e presenta emoji: è senza hashtag, ma Instagram se lo può permettere, perché non ha bisogno di posizionarsi.
Le Stories sono molto semplici, testo su sfondo colorato e qualche screenshot in sequenza.
Chissà quali sorprese ci riserverà questo profilo…
Se la vostra azienda o il vostro brand non ha ancora un account Instagram business e pensate che questo possa giovare alla vostra immagine, non esitate a contattarci!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (45)
- Digital Strategy (37)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (21)
- Social Strategy (46)