Fiori e social: ecco la nostra case history

Uno smartphone visualizza la pagina social del cliente di Sixor

Fiori e social? Un connubio perfetto!

Per un nostro cliente operante nel mondo delle piante e dei fiori abbiamo gestito e tuttora gestiamo la pagina Facebook e il profilo Instagram business, attraverso una strategia di Social Media Marketing differenziata per i due social.

L’attività del cliente consiste nella vendita in negozio, attraverso il sito e nella consegna a domicilio di piante, ma soprattutto fiori recisi, oltre agli allestimenti floreali per eventi, alla fornitura di bomboniere e alla vendita di vasi e oggettistica.

Brief e obiettivi

Il cliente aveva già una pagina Facebook attiva e un profilo Instagram business: si è rivolto a noi per potenziare la propria strategia, comunicando in modo strutturato la sua professionalità e rafforzando la propria brand identity nel suo territorio di riferimento, nello specifico la provincia di Varese.

L’obiettivo desiderato era quello di portare più persone in negozio e di costruire un’immagine più gradevole e meglio organizzata rispetto a quella dei competitor, anche per comunicare con più forza i propri servizi.

Strategia e soluzioni

Abbiamo proposto una gestione separata dei profili Facebook e Instagram.

Su Facebook, abbiamo costruito una strategia improntata sulla pubblicazione di 4 post al mese, con grafica ad hoc e l’alternarsi di rubriche ricorrenti su base mensile:

  • Approfondimento sul “fiore del mese”
  • Rubrica sugli allestimenti
  • Video con realizzazione di bouquet o consigli di coltivazione/mantenimento piante
  • Post generico su fiori indicati per occasioni particolari

Il tono è informativo e educativo: si punta a comunicare con l’utente insegnandogli qualcosa, ma allo stesso tempo stimolandolo alla partecipazione e a chiedere consigli.

Ogni post include una call-to-action e/o un link al sito web.

Abbiamo inoltre attivato una campagna di sponsorizzazione su base geolocalizzata, includendo i paesi intorno al punto vendita, per un raggio di circa 10km: nella selezione del target, abbiamo considerato che il cliente dispone di un servizio di consegna a domicilio e di un e-commerce.

Per quanto riguarda Instagram, invece, abbiamo puntato all’aumento organico del follower sulla base dell’utilizzo di hashtag di settore in italiano e in inglese e sulla creazione di una community di riferimento intorno alla tematica dei fiori.

Per questo social, che si basa essenzialmente sull’immagine, abbiamo curato molto il feed, studiando degli scatti ad hoc, coerenti fra loro per tipologia di sfondo e per comunanza di colori. L’obiettivo è dare all’utente una sensazione visiva gradevole, che comunichi la competenza del punto vendita.

Pagina instagram del cliente

I testi, in italiano, sono soprattutto evocativi: puntano a mettere in luce la fotografia, richiamando alla mente dell’utente un mondo attorno a quella specie di fiore, spesso facendolo attraverso citazioni famose.

Per quanto riguarda la parte Stories, abbiamo tenuto per il cliente un corso di formazione, durante il quale abbiamo definito insieme in che modo utilizzare questo mezzo potentissimo offerto dal social, con l’obiettivo di coinvolgere l’utente e stimolarne l’interazione.

Risultati ottenuti

I post pubblicati con regolarità creano aspettativa nell’utente e generano parecchie interazioni in termini di like, condivisioni e commenti.

Post social realizzato per il cliente

Ecco un esempio dei risultati mensili, ottenuti attraverso l’attività di organico, su Facebook: per citare qualche KPI, abbiamo raggiunto più di 39000 persone e incrementato i “Mi Piace” sulla pagina di 26 unità. Le interazioni, inoltre, sono state superiori a 3000, con un incremento del 23% rispetto al mese precedente.

Indici in crescita relativi al lavoro svolto per il cliente

Questi, invece, i risultati settimanali su Instagram, ottenuti anche grazie all’attività di sponsorizzazione: in una settimana, grazie alla campagna sono stati raggiunti ben 6600 account, con più di 11000 impression, concentrati nei giorni dal lunedì al venerdì.

Dati statistici

Spesso la gente si reca in negozio chiedendo di avere lo stesso fiore o la medesima composizione vista sui social.

Facebook e Instagram sono diventati per l’attività anche un modo per dare consigli sulla materia e le persone commentano scrivendo le loro casistiche per chiedere un’opinione.

La collaborazione del cliente nel fornire foto e video realizzati secondo i nostri suggerimenti, sui quali noi andiamo a lavorare, oltre che a realizzare quotidianamente Instagram Stories, è fondamentale per la buona riuscita del progetto social.

La gestione organica e sponsorizzata dei due canali sta riscontrando successo nella creazione di una community di riferimento e riesce a portare più persone in negozio.

Anche tu vuoi trovare la tua voce sui social?

Contattaci