WordPress: perché sceglierlo per il tuo sito?

Quando dobbiamo realizzare un sito web, esistono diverse piattaforme che potremmo utilizzare, a seconda dello scopo del nostro progetto online e del budget a nostra disposizione.
Perchè, quindi, scegliere di affidarsi a WordPress per il tuo sito? Ecco i motivi!
Che cos’è WordPress?
WordPress è un CMS, cioè un Content Management System, ideato nel 2003 da Matt Mullenweg per la gestione dei contenuti e anche per il self-publishing. Grazie alla sua interfaccia molto fruibile, è attualmente il CMS più diffuso al mondo e si presta alla realizzazione di blog, siti web, e-commerce.
Grazie al linguaggio PHP e a MySQL, è possibile gestire in autonomia i contenuti del proprio sito, anche se non si possiedono conoscenze informatiche. Ovviamente, per modifiche strutturali più corpose e per quelle a livello di codice bisognerà fare riferimento a un esperto.
Semplice e funzionale
L’interfaccia di WordPress è semplice e interattiva. Prima di tutto, bisognerà decidere che attività web si vuole realizzare.
WordPress consente poi di estendere le sue funzionalità di base grazie all’installazione di plugin, gratuiti o a pagamento, per personalizzare l’aspetto grafico e per inserire una serie di nuove caratteristiche. Le possibilità sono davvero infinite.
Quali vantaggi?
Scegliere WordPress per la realizzazione del proprio website consente di godere di una serie di vantaggi. Di base, ha un orientamento open source, che significa avere una gamma di sviluppatori che si adoperano per migliorarlo e una community sulla quale poter contare per il supporto tecnico.
Come abbiamo già detto, è diffusissimo e questo comporta il fatto di avere a disposizione tantissimi plugin per estenderne le funzionalità e soddisfare ogni tipo di esigenza.
Inoltre, WordPress possiede già una buona struttura di base per il posizionamento sui motori di ricerca, anche se esistono appositi plugin per farlo, come Yoast SEO. Ovviamente, non basta un plugin per costruire una buona strategia SEO!
Ancora, è mobile friendly, cioè ha un design responsive che si adatta a essere fruito dai dispositivi mobili, dato che oramai molti utenti visualizzano i siti da smartphone o tablet.
Da ultimo, WordPress rende facile l’integrazione con i social media.
Desideri creare il tuo sito con WordPress? Rivolgiti a noi, sapremo aiutarti!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (45)
- Digital Strategy (37)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (21)
- Social Strategy (46)