SMS Marketing, le strategie per utilizzarlo al meglio

Un utente sta leggendo un SMS su uno smartphone

Sicuramente ti sarà capitato di ricevere sms a scopo pubblicitario, ma probabilmente non hai mai riflettuto su questa strategia come strumento di marketing per far arrivare al consumatore una comunicazione ben precisa circa la tua attività.

Vediamo insieme le potenzialità dell’sms marketing e le strategie per utilizzarlo al meglio:

Che cos’è l’sms marketing

La pianificazione di una strategia di Digital Marketing, oggi, può prevedere campagne social a fianco di campagne sui motori di ricerca, attività SEO di miglioramento del posizionamento del proprio brand o lo studio di promo e offerte sui propri servizi.

Un’altra opportunità data dalla digital trasformation è quella che permette di coniugare uno strumento come l’sms, per molti ormai considerato obsoleto, con il web.

Se pensi che con l’avvento di WhatsApp gli sms siano passati di moda, non è così per il marketing. Infatti, essi ricoprono ancora un ruolo molto importante e permettono di generare una connessione con il contatto e, di conseguenza, aumentare le possibilità di vendita e comunicazione del proprio brand.

Rispetto alle promozioni di anni fa, oggi è infatti possibile personalizzare l’esperienza e i contenuti del messaggio, in funzione del proprio target di riferimento, e creare campagne cross canale (sms e web) che ottimizzino da una parte l’esperienza utente e dall’altra le metriche di conversione.

A chi può essere utile

Avrai notato come, dopo un terremoto o qualsiasi altra calamità naturale, le organizzazioni solidali no-profit si muovano in maniera veloce per attivare campagne via SMS. Queste sono attività strategiche volte a sensibilizzare le persone a donare denaro.

Una campagna SMS, invece, persegue finalità differenti ed è consigliata per chi ha il privato come target di riferimento, ha un prodotto e/o servizio esperienziale e che vuole fare azioni mirate sui propri clienti o su prospect.

È bene chiarire che, da qualche anno, la normativa privacy si è fatta sempre più stringente e precisa per l’utilizzo dei database aziendali e per il noleggio di numeri telefonici e questo ha determinato una riduzione del massivo invio di pubblicità via sms. Ma ha anche permesso alle società che sfruttano al meglio questo servizio di raggiungere in modo più puntuale e non invasivo il proprio target.

Per ottenere un cospicuo bacino di numeri di telefono ai quali inviare l’sms, è possibile affidarsi a un’agenzia che dispone di liste verificate, oppure crearlo affidandosi ai propri clienti, chiedendo loro il consenso e offrendo loro coupon di sconti in cambio del numero di telefono.

Secondo l’Osservatorio Statistico SMS 2021 di MailUp, l’utente impiega poco più di un’ora ad aprire l’SMS dalla sua ricezione: questo dato permette di avere un livello di attenzione altissimo, irraggiungibile da qualsivoglia altro strumento di promozione.

Le tipologie di SMS

Le azioni di SMS Marketing su nominativi con consenso si differenziano in 3 tipologie:

  • SMS a mittente standard, che permette di utilizzare come mittente un numero di cellulare specifico.
  • SMS a mittente personalizzato, in cui come mittente possiamo mettere il brand che invia la comunicazione.
  • SMS interattivo, che permette una risposta del ricevente (SI oppure NO) per procedere con un contatto più profilato.

All’interno del testo dell’SMS, che ricordiamo non può superare i 150 caratteri (i restanti servono per includere l’Info Privacy), posso anche includere uno short link che rimanda a una specifica landing page per esplodere il contenuto, aggiungendo immagini, video e ulteriori informazioni. Il report di MailUp a cui abbiamo precedentemente fatto riferimento mostra che, relativamente all’anno 2020, rileva un tasso di clic dei link presenti negli SMS pari al 6,25%.

La flessibilità dello strumento permette di selezionare il target per sesso, fascia d’età e geolocalizzazione, fino al CAP, e per questo può essere un’attività efficace anche per fare Local Advertising, in occasione di apertura locali o negozi, per promuovere fiere ed eventi, etc.

Se non hai ancora provato questo servizio non esitare a contattarci per accedere al nostro bacino potenziale di oltre 14 milioni di contatti su mobile!

Contattaci