Google Ads a San Valentino: una coppia vincente!

Una ragazza stringe un cuore rosso

Si avvicina il 14 febbraio, il giorno degli innamorati e soprattutto il periodo in cui le ricerche su Google vedono un incremento di traffico alla ricerca del regalo perfetto.

Se la domanda aumenta, noi cosa possiamo fare per essere più visibili e intercettare al meglio tutti questi volumi? Semplice, sfruttare Google Ads per San Valentino!

L’apertura di un nuovo negozio o punto vendita, il periodo dei saldi, le feste comandate, sono il momento migliore per spingere un po’ di più e ottenere maggiori entrate: ovviamente bisogna avere il giusto tempismo, saper scegliere la strategia corretta e verificare cosa è andato bene e cosa no.

L’importanza del tempismo

Molti di noi si ritrovano sempre all’ultimo a cercare il regalo adatto, ma in realtà esiste (fortunatamente) un numero enorme di persone che amano pianificare serenamente la propria vita: per tutti loro la ricerca inizia a gennaio, subito dopo l’epifania.

Per tutti gli altri esiste il regalo dell’ultimo momento e spesso non mancano i ritardatari che continuano a cercare dopo il 14 febbraio.

Cosa significa tutto questo?

  • subito dopo l’epifania è consigliabile settare una campagna Google Ads, utilizzando tutti i canali (search, display, youtube, ecc.). Ma soprattutto iniziare a lavorare sui segmenti di pubblico, dividendo da chi compra, chi non compra, chi ha visitato una pagina specifica, ecc
  • all’avvicinarsi della data fatidica, lavorare sulle offerte e non perdere visibilità, utilizzando correttamente i segmenti di pubblico creati precedentemente per focalizzarsi sui potenziali clienti più promettenti
  • dopo San Valentino ricordarsi dei ritardatari, magari giocando sul testo degli annunci ed eventuali promozioni: ricordati che è anche san Faustino, non dimenticarti dei single!

Emozione e praticità

Viviamo di emozioni, ma a San Valentino un po’ di più e per questo è consigliabile non dimenticarsi di lavorare su display e youtube.

Un video di 6 secondi con un annuncio bumper Ads per chi guarda youtube anche da mobile è perfetto per attirare l’attenzione, così come un annuncio display ben fatto e con la soluzione su misura per il giusto regalo di San Valentino è essenziale in una strategia in grado di coniugare sentimento e senso pratico, che solitamente è supportato da una campagna search tradizionale.

Raccogli informazioni

San Valentino arriva una volta l’anno, ma come tutte le feste torna ogni anno: ricordati sempre di raccogliere più dati possibili, valutando di anno in anno se la promozione e le campagne realizzate precedentemente avevano ottenuto dei buoni risultati e di che tipo.

Basi solide di dati aiutano a settare al meglio qualunque tipo di campagna.

Nel breve periodo invece approfitta dei nuovi clienti raggiunti e fidelizzali con promozioni dedicate e attività pubblicitarie mirate.

Diversifica, pianifica e geolocalizza il tuo investimento

Quanto, come e dove spendere per fare bella figura a San Valentino è difficile come scegliere quanto, come e dove investire su Google Ads.

Il consiglio che possiamo darti è di diversificare nel tempo, facendo attenzione all’area geografica.

Se a gennaio iniziano le ricerche sulla search, allora display e youtube potremo ipotizzare di spostarle verso fine mese: sotto data invece tutti i canali dovranno essere utilizzati.

Infine non dimenticarti di scegliere accuratamente l’area geografica, valutando di allargarla o restringerla: se sai che la tua spedizione verso l’America potrebbe non arrivare in tempo è meglio evitare per non avere clienti insoddisfatti.

Vorresti avere maggiori informazioni e pianificare al meglio le tue strategie su Google Ads?

Contattaci