Benvenuta App di Google My Business: il software di Google si aggiorna con importanti novità

Un'illustrazione di un amano che regge un tablet con la schermata di Google My Business

Google ha introdotto anni fa un nuovo tool gratuito che permette, in particolare alle PMI, di essere maggiormente reperibili su tutti i canali, migliorando la comunicazione con i propri potenziali clienti e gestendo in modo più oculato il profilo pubblico.
Lo strumento si chiama Google My Business e arriva sotto forma di un’App per le piattaforme Android e iOS.

Google afferma che, ogni mese, Google My Business aiuta a portare 100 miliardi di visite ai siti delle aziende di tutto il mondo e crea più di 3 miliardi di connessioni dirette, come chiamate telefoniche o prenotazioni online.

4 punti chiave di Google My Business

Le quattro funzionalità su cui si basa l’applicazione sono:

  1. Aggiornare le informazioni aziendali
  2. Condivisione di foto uniche
  3. Connessione diretta con i propri clienti
  4. Avere analisi dei dati

App Google My Business: come funziona

Da queste funzionalità di base, l’app di Google My Business consente di:
  • Gestire la presenza online della tua attività locale su Ricerca Google e Maps
  • Modificare le informazioni sulla tua attività (ad es. indirizzo, numero di telefono e orari)
  • Rispondere a recensioni, domande e messaggi dei clienti
  • Condividere nuove foto e pubblicare aggiornamenti su offerte speciali ed eventi
  • Scoprire in che modo i clienti trovano e interagiscono con la tua attività su Google

Recensioni App Google My Business App Google My Business: esempio funzionamento
Premendo il nuovo pulsante “Pubblica” nell’App, è possibile caricare una foto, creare un’offerta o un evento e aggiungerlo al profilo della propria attività su Google.
È inoltre possibile gestire le informazioni della propria attività commerciale su Google dalla scheda Profilo: da lì, le modifiche verranno pubblicate sia nel Motore di Ricerca che su Maps.
La app offre la possibilità di collegare la scheda Google My Business della propria attività ad una campagna Google Ads per promuoverla ed essere maggiormente visibile nei primi risultati di ricerca su Google. Clicca qui per scoprire come fare.

App Google My Business: caratteristiche delle funzionalità mobile e desktop

MOBILE DESKTOP
  • Gestione e modifica delle informazioni
  • Visualizzazione dei follower
  • Collegamento diretto con Google Maps
  • Possibilità di rimuovere/trasferire una proprietà
  • Gestione delle sedi o delle località

Si può comunque affermare che il lavoro svolto da mobile e da computer è complementare e uno non esclude l’altro, ma comporta una gestione strategica per ottenere dei veri risultati in termini di User Experience.

Ecco ora alcune delle novità introdotte da Google per rendere un’attività sempre più all’avanguardia:

    1. La nuova scheda Clienti include la gestione di messaggi, recensioni e prenotazioni da un unico posto
    2. Click, chiamate, richieste di indicazioni e nuovi follower: grazie alle notifiche in tempo reale, si può scoprire all’istante come e quanto i clienti interagiscano con il profilo dell’attività direttamente dalla nuova scheda Home
    3. Il nuovo pulsante Pubblica nell’App consente di caricare foto, creare offerte accattivanti e condividere ciò che rende unica un’attività, in maniera facile e veloce
    4. Introduzione del Profilo dell’attività: si tratta del riquadro con le informazioni su un’attività commerciale mostrato in Ricerca Google e Maps. Questa nuova funzione consente di apportare modifiche al profilo in tempo reale
    5. Nuovi Bug e miglioramenti tecnici per garantire il successo di un’attività su Google

Se anche voi ritenete che l’attività di gestione della scheda Google My Business possa portare benefici alla vostra attività, non esitate a contattarci e vi aiuteremo a costruire una strategia ad hoc in linea con le vostre esigenze.

Contattaci