Ottimizzazione SEO per immagini: posiziona le immagini del tuo sito su Google!

Hai un sito web e vorresti conoscere l’ottimizzazione SEO per immagini? Ecco la nostra mini-guida!
Spesso quest’attività, quando viene creato un sito web, viene messa in secondo piano non dandone la giusta importanza.
Lato SEO anche le immagini hanno la loro importanza, soprattutto per alcuni settori merceologici dove gli utenti cercano sui motori di ricerca proprio attraverso Google Immagini. Se non ottimizzate nel modo corretto, le immagini non appariranno nelle SERP a seguito delle ricerche da parte degli utenti/potenziali visitatori del tuo sito.
Perché è importante ottimizzare le immagini
- L’algoritmo di Google non può osservare le immagini come l’occhio umano, ma deve ricevere delle indicazioni specifiche sul contenuto per capirne l’argomento.
- Le immagini inserite in un contesto (pagina di un sito web), se rinominate correttamente (utilizzando le opportune parole chiave), possono rafforzare il contenuto semantico della pagina, aggiungendo valore al sito.
- Prestare attenzione alle immagini è un fattore importantissimo sia all’occhio dell’utente che per il motore di ricerca. In linea di massima le immagini dovrebbero essere sempre nuove e originali. In questo modo il sito è più unico e personalizzato, quindi originale, rispetto agli altri del settore.
- Le immagini devono avere la giusta dimensione e il giusto peso. File troppo pesanti possono creare problemi lato performance e velocità del sito (puoi verificare le performance del tuo sito web utilizzando il PageSpeed di Google).
Quindi scatta immagini uniche, ottimizzale e attiva tutte le azioni SEO necessarie!
Come fare SEO sulle immagini
I passaggi sono semplici e, ovviamente, vanno fatti dopo aver fatto la giusta analisi delle keywords, delle SERP e dei Competitor. Dopo aver fatto tutte queste azioni (se non sai come fare e hai bisogno di un CONSULENTE SEO puoi contattarci), puoi svolgere queste ottimizzazioni.
Nominare l’immagine nel modo corretto
Il nome del file deve essere preciso, identificativo di quello che viene mostrato: deve dare la giusta definizione all’immagine.

Il nome ha la funzione di descrivere l’immagine in modo realistico, perciò non abusate di troppe parole chiave senza senso solo con obiettivi SEO. Spesso infatti il risultato è proprio l’opposto di quello che ci si aspetta.
Altra questione per il nome dell’immagine è se mettere il segno “-“ tra una parole e l’altra o il segno “_”. Da convenzione è corretto utilizzare il segno meno “-“ e non l’underscore “_”.
Ovviamente se il vostro sito presenta già tantissime immagini tutte con il simbolo “_” non state a rimuoverle e caricarle per mettere il segno “-“ , anche perché poi rischiate di incorrere in eventuali problemi se non gestite in modo ottimale tutti i Redirect 301.
Aggiungere l’attributo ALT TEXT all’immagine
L’Alt Text è il testo alternativo delle immagini, ovvero la stringa di testo che viene visualizzata quando non è possibile per il browser riportare a schermo l’immagine. Assieme al nome del file è l’altro elemento fondamentale da aggiungere all’immagine.
<img src=”iltuositoweb/cucciolo-cane-bianco” alt=”Splendido cucciolo di cane bianco in un giardino“/>.
Inserire l’attributo Tag Title
Altro elemento da conferire all’immagine, che serve per allargare il significato. In poche parole, è il testo che appare se ci si ferma sull’immagine con il puntatore del mouse.
Come fare un buon Tag Title?
Ovviamente inserendo tutte le informazioni importanti per un utente, aggiungendone di nuove rispetto al Text Alt. Inoltre deve essere anche coerente con il contenuto della pagina in cui l’immagine è inserita.
Questi sono gli attribuiti necessari per fare un’attività di ottimizzazione SEO sulle immagini. Ovviamente come ti abbiamo già detto è fondamentale conferire la giusta dimensione e peso ai contenuti multimediali.
Se vuoi approfondire la tematica o avere il nostro supporto per questo tipo di attività i nostri consulenti SEO sono a tua completa disposizione.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (32)
- Digital Trends (6)
- Marketing Automation (10)
- SEO (32)
- Siti Web (17)
- Social Strategy (44)