Instagram: la funzione Nametag e la spunta blu per i profili non vip

Arrivano altre novità in casa Instagram: il celebre social network ha reso disponibile per tutti la funzione Nametag, simile allo Snapcode di Snapchat, e la possibilità di richiedere la spunta blu dell’account verificato sul vostro profilo.
Cos’è il Nametag di Instagram
Si tratta di un adesivo personalizzabile all’interno della vostra applicazione che, se scansionato attraverso la fotocamera Instagram Stories, permette a un altro utente di seguirvi, senza ricercare il vostro profilo. Allo stesso tempo, anche voi potrete aggiungere qualsiasi utente presente su Instagram, scansionando la sua Nametag.
Per accedere alla propria funzione Nametag, bisogna andare sul profilo personale e premere sulla nuova icona circolare e procedere alla personalizzazione: sono disponibili uno sfondo, un emoji o un selfie, mentre il nome Instagram dell’utente appare al centro.
Una volta personalizzata la Nametag, il tasto in alto a destra permette di esportarla.
Quali sono i vantaggi?
Sicuramente, questa funzione aumenta l’immediatezza del follow, ma oltre a ciò permetterà a brand, pagine e influencer di “farsi scansionare”, aumentando così la propria base di follower. Infatti, la Nametag può essere stampata su materiale pubblicitario cartaceo, come poster o volantini, per poi essere scansionata con la fotocamera di Instagram.
Badge blu di Instagram
Fino a questo momento, il bollino blu accanto al profilo dell’utente su Instagram è stato una caratteristica riservata solo ai personaggi celebri e non era chiaro quali fossero i requisiti per averlo.
Ora, Instagram ha reso la funzione più trasparente e permette a chiunque di chiedere che il proprio account venga verificato, ottenendo il famoso bollino blu con la spunta bianca.
“Il badge blu dell’account verificato è un modo importante per far sapere che l’account con cui stai interagendo è la presenza autentica di una figura pubblica, celebrità, marchio o entità globale di rilievo. Oggi stiamo abilitando un nuovo modo per gli account che raggiungono un vasto pubblico e soddisfano i nostri criteri per richiedere la verifica attraverso un modulo all’interno dell’app Instagram”.
Hanno dichiarato i gestori del celebre social network.
Per richiedere il badge blu, occorre rispettare determinati requisiti: l’account deve essere pubblico, completo di foto profilo e biografia, con almeno un contenuto pubblicato e senza collegamenti ad altri profili social.
È molto semplice effettuare la richiesta: bisogna andare sulle “Impostazioni” e trovare l’opzione “Richiedi Verifica”. Poi, è necessario fornire i documenti pertinenti, che comunque non appariranno sul profilo, e attendere la risposta di Instagram.
Il social valuterà le candidature in base ad “autenticità, unicità, completezza e rilevanza”, per assicurarsi in primo luogo che il profilo sia reale e, in secondo luogo, che sia rilevante, cioè appartenente a un personaggio noto o altamente ricercato sul social.
Si riceverà una notifica di approvazione o rifiuto della domanda, nel secondo caso sarà possibile rimandare la richiesta dopo 30 giorni.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (36)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (20)
- Social Strategy (45)