Motore di ricerca interno al tuo sito: collegalo a Google Analytics

Un utente sta cliccando su una barra di ricerca

Capire i bisogni e cosa cercano i tuoi utenti sul tuo sito è sicuramente un passo importantissimo all’interno di una strategia di Web Marketing. Ma come avere queste informazioni? Collegando il motore di ricerca interno al tuo sito a Google Analytics!

Queste informazioni permetteranno di analizzare in modo più approfondito il tuo sito e capire se la struttura e il contenuto sono coerenti con le ricerche e i bisogni dei tuoi potenziali clienti.

Facciamo subito un esempio per farti capire cosa intendiamo: hai un sito e-commerce che vende abbigliamento sia per uomo, donna che bambino. Non registri tantissime vendite e non riesci a capire il motivo. Poi abiliti il modulo “ricerca su sito”, vedremo poi farlo, e ti accorgi che le ricerche riguardano per il 60% abiti per bambini ma la tua offerta di prodotti per questa categoria non è cosi ben rifornita rispetto alle categorie uomo & donna. Eccoti subito spiegato il motivo delle poche vendite!

Gli utenti cercano dei prodotti che non trovano nel tuo sito. Il risultato? Questi potenziali clienti abbandonano il sito senza fare alcuna conversione!
Ovviamente il consiglio è quello di rivedere la tua offerta e rifornire il tuo negozio online con maggiori prodotti per questa categoria, inviare magari una newsletter informativa comunicando questa novità offrendo un buono sconto per attirare anche tutti i tuoi vecchi contatti a fare degli acquisti!

Come collegare il motore interno al sito a Google Analytics

Il primo aspetto importantissimo è quello di abilitare un motore interno al tuo sito. Se usi WordPress, Prestashop, Woocommerce o altri CMS l’abilitazione di questa funzione è davvero semplice, basta inserire un Widget specifico, ma nel caso noi siamo sempre a disposizione! Sconsigliamo di utilizzare quello di Google in quanto non ti permette di ottenere tutti i dati di ricerca.

Dopo aver abilitato questa funzione sul tuo sito devi inserire il tracciamento di Google Analytics. Avere Google Analytics all’interno del tuo sito è una risorsa importantissima non solo per analizzare la “ricerca interna” ma anche per visualizzare una miriade di altri dati importantissimi.
Dopo averlo installato vai su Google Analytics:

    1. Clicca sul menu AMMINISTRATOREamministratore Google Analytics
    2. Ora devi selezionare la vista in cui vuoi abilitare la funzione, una volta selezionata devi cliccare sul pulsante “Impostazione Viste”impostazioni viste Analytics
    3. Dopo essere entrato nelle “Impostazioni Vista” devi accedere all’impostazione “Monitoraggio ricerca su sito”monitoraggio sito analyticsE imposta il pulsante da OFF a ON per attivarlo e poi configura il parametro di ricerca digitando il parametro del tuo motore di ricerca. Per capire come configurarlo basta fare un test sul tuo sito: digita nel motore di ricerca interno una parola chiave e verifica la URL che ti appare ad es.
      https://www.miosito.it/?s=vino

      Nel nostro caso il parametro da impostare è “S”. (Se usi WordPress sarà sempre questo)

      parametro ricerca sito Analytics

 

Una volta abilitata questa impostazione per analizzare quali ricerche sono state fatte sul sito dovrai andare in COMPORTAMENTO >> RICERCA SU SITO >> TERMINI DI RICERCA

ricerca su sito Analytics

Non ti resta che analizzare le ricerche che vengono eseguite sul tuo sito! Se hai bisogno del nostro supporto sia in fase di configurazione ma soprattutto di analisi non ti resta che contattarci!

Contattaci