Chi sono gli influencer? Perché potrebbero essere utili per la tua azienda?

Una influencer che sta promuovendo alcuni prodotti

L’influencer marketing in realtà non è nulla di nuovo. È infatti presente da molti anni, ma solo recentemente è diventato un argomento di interesse per molte aziende, forse perché ci si sta rendendo sempre più conto della sua importanza.
Soprattutto come alternativa al metodo tradizionale di fare pubblicità, che spesso può rivelarsi costoso e inefficace.

In particolar modo se si pensa a quanto i consumatori siano ormai stanchi di ricevere continuamente pubblicità e di come i messaggi pubblicitari stiano perdendo di credibilità giorno dopo giorno.

Ma chi sono gli influencer?

Uno dei concetti più diffusi e non propriamente corretto è che l’influencer sia qualcuno con un alto numero di seguaci. Questo pensiero tende però a confondere l’influenza con la popolarità.
L’atto di “influenzare” infatti porta a uno specifico risultato: un cambio di pensiero o comportamento. Un influencer quindi è qualcuno che ha il potere di influenzare la percezione degli altri, fino al punto di portarli a fare qualcosa di differente.

Quando si applica questa definizione a un piano di marketing aziendale, un influencer è qualcuno che può aiutare altre persone a comprare da te.

Ma in che modo esattamente? Gli influencer devono soddisfare principalmente tre fattori principali:

  • arrivare alle persone
  • contestualità
  • capacità di vendita

Più sviluppati sono questi 3 fattori più alta è la capacità dell’influencer di “influenzare” qualcun altro. Ecco una spiegazione più approfondita dei 3 fattori sopra elencati:

Reach/raggiungimento delle persone

Consiste nell’abilità dell’influencer di trasmettere un messaggio a un alto numero di persone, come ad esempio i lettori di una rivista, gli spettatori di un programma tv o i followers di un canale social. La reach è importante ma se presa singolarmente non è sufficiente.
Questo in quanto un influencer potrebbe potenzialmente avere un alto numero di seguaci (reach alta), ma uno scarso engagement e questo significa che ciò che comunica non è di particolare interesse per chi lo segue.
Al contrario coloro che sono in grado di raggiungere meno persone, ma hanno una credibilità e una capacità di convincimento maggiori, i cosiddetti “micro-influencer“, potrebbero rivelarsi la scelta migliore in determinate tipologie di campagne pubblicitarie perché sono davvero in grado di influenzare il proprio pubblico.

Credibilità nel contesto

Questa capacità fa riferimento al livello di fiducia e autorità che l’influencer ha sulla propria audience riguardo uno specifico argomento. Ad esempio, un istruttore di fitness avrà un’alta credibilità consigliando ai propri seguaci determinati programmi di dimagrimento, ma non sarà sicuramente adatto a dare un’opinione su argomenti di politica.

Questo parametro è da tenere bene in considerazione quando si va a scegliere quali influencer includere nella propria strategia di marketing.

Coinvolgimento/capacità comunicative

È la capacità dell’influencer di comunicare il proprio punto di vista riguardo un determinato argomento. Ci sono alcune persone che hanno una spiccata capacità di convincere altri del proprio punto di vista. Sono in grado di spiegare le cose in maniera convincente e chiara, trasmettendo il loro messaggio con sicurezza e fiducia.

L’influencer marketing è utile per la tua azienda?

Sono molte le ragioni per cui è consigliato includere nel proprio piano marketing l’intervento da parte di alcuni influencer.
Innanzitutto può aiutare ad affermare la propria presenza sui canali social. Considerando la loro importante presenza su Instagram, Facebook e Youtube, gli influencer possono essere d’aiuto a far conoscere la tua pagina aziendale. Se sarai in grado di coinvolgerli con contenuti di valore, gli utenti saranno più propensi a seguire il tuo brand e in un secondo momento ad acquistare i tuoi prodotti.

Un altro motivo per cui un influencer può essere d’aiuto alla tua azienda sono le recensioni di prodotti.
Ormai è risaputo che sempre più consumatori, prima di procedere con un determinato acquisto, fanno ricerche per capire se un prodotto è consigliato o meno. In questo caso gli youtuber o i blogger possono davvero essere d’aiuto al tuo brand perché tramite articoli o video recensioni possono “influenzare” la scelta dei propri fan, convincendoli a concludere un acquisto.
Infine, se il tuo brand è già conosciuto, gli influencer potrebbero comunque essere un’ottima scelta di marketing in quanto aumenterebbero il coinvolgimento emotivo legato al tuo marchio. Recenti studi hanno infatti dimostrato come gli influencer siano in grado di migliorare la percezione e l’opinione dei consumatori verso aziende e prodotti (fonte RhytmOne) anche già noti.

In conclusione, è evidente che ci sono diverse ragioni per cui un’azienda dovrebbe integrare l’influencer marketing nella propria strategia digitale. Si è visto come questo può rivelarsi un ottimo strumento per distinguersi dai propri competitor e affermare la propria presenza online.
Grazie all’autenticità dei propri contenuti gli influencer possono portare il loro pubblico a conoscere e apprezzare il tuo brand, migliorandone la reputazione e di conseguenza le vendite.

Avete già provato questa strategia di marketing? Quali sono i risultati che avete ottenuto?

Contattaci