Guida alla creazione di immagini per i social

Sia che tu voglia pubblicare su una pagina Facebook, Instagram oppure LinkedIn le immagini e la loro grandezza contano per ottenere un risultato in grado di attirare il tuo target e generare un’interazione. Ecco quindi la nostra speciale guida per la creazione di immagini ottimali per tutti i tipi di social!
Immagini, GIF, video, sono alcuni elementi con cui puoi veicolare un contenuto sui canali social: queste, oltre che essere belle, originali ed autentiche, devono avere necessariamente dei formati particolari. Ricordati che le immagini sono la “faccia” – la cosiddetta prima impressione che stiamo offrendo ai clienti relativamente al brand aziendale: se ben curate, avranno sicuramente un impatto migliore rispetto a un contenuto trascurato e a volte difficile da decifrare!
Pensa all’ingresso di un ristorante: se trascurato, con cartacce o l’insegna rotta tu entreresti mai a mangiare? Questo vale per social network, ma anche per il sito web… presentati al meglio: l’utente si approccerà a te con curiosità, interesse, apertura e positività!
Bene, detto ciò è arrivato proprio il momento di vedere assieme alcune regole per creare e curare il contenuto sui social network.
Guida immagini Facebook
Su Facebook si possono pubblicare diversi contenuti e in diverse posizioni all’interno della pagina. Posso creare un’immagine di copertina, un’immagine di profilo, un post, un video. Vediamo i formati che ogni elemento deve avere:
- Immagine copertina pagina Facebook, nota anche come cover deve avere una grandezza di 820 x 312 pixel, ma bisogna tener presente un’ area di sicurezza di 640 x 360 per la visualizzazione da mobile, quindi eventuali scritte devono essere contenute in questo spazio. Per un risultato migliore ti consigliamo però di creare un’immagine 1630 x 916 pixel.
- Immagine del profilo Facebook: questa immagine è quella che rappresenta il tuo brand, apparirà nel News Feed, nei commenti quando un utente ti scrive. Il nostro consiglio è quello di scegliere il proprio logo aziendale. L’immagine del profilo dovrà avere una dimensione quadrata e le grandezze sono: 170 x 170 pixel (visualizzazione computer), 128 x 128 pixel sugli smartphone e 36 x 36 pixel sui featured phone.
Per una resa ottimale ti consigliamo di creare un’immagine di profilo 320 x 320 pixel. - Immagine per i post di Facebook: la grandezza consigliata per la creazione di un’immagine per un post di Facebook è 1200 x 630 pixel, con altezza 1800px per i contenuti verticali. Le immagini per Facebook non dovrebbero pesare più di 100kB e viene consigliato il formato PNG.
- Immagine copertina per un evento: l’immagine per creare la copertina di un evento dovrà avere una grandezza di 1200 x 628 pixel. Ricordati che come per i post classici su Facebook e l’immagine di copertina anche per gli eventi vale la stessa cosa: l’immagine deve essere interessante, bella e catturare l’attenzione degli utenti.
Guida immagini Instagram
Su Instagram la qualità delle immagini è la cosa più importante: devono necessariamente essere belle, curate e di alta qualità!
- Foto profilo Instagram: è la foto che viene visualizzata in alto a sinistra del profilo. Anche per questo social consigliamo di mostrare il logo della tua azienda. La dimensione consigliata per la foto profilo è 160 x 160 pixel. Instagram, per una resa impeccabile e professionale, supporta immagini con alte risoluzioni 1080 pixel.
- Foto post Instagram: la dimensione consigliata per le immagini dei post è 1080 x 1080 pixel. Ci sono le immagini landscape (ratio 1.91:1), la cui dimensione minima è 600 x 355 e dimensione massima 1080 x 566; quelle portrait (ratio 1:1.25), la cui dimensione minima 480 x 600 e la dimensione massima 1080 x 1350. Le Stories hanno un classico formato verticale da 1080 x 1920 con ratio 9:16.
Guida immagini LinkedIn
LinkedIN è il social più professionale tra quelli descritti finora. Serve a connettere i professionisti e fare attività di recruiting. Su LinkedIN ci si può registrare con un profilo personale oppure con una pagina business (entrambe gratis o a pagamento).
- Logo profilo aziendale: la dimensione consigliata è 300 x 300 pixel.
- Banner/immagine copertina aziendale: la dimensione consigliata è 1128 x 191 pixel.
- Foto per il profilo personale: dimensione consigliata è 400 x 400 pixel.
- Immagine background: le dimensioni consigliate sono 1536 x 738 pixel e l’area è totalmente visibile.
- Post: 520 x 320 pixel, sponsorizzati 1200 x 627 pixel.
Ora non ti resta che metterti al lavoro e creare delle immagini perfette per i canali social della tua azienda oppure personali. Se hai bisogno del nostro supporto professionale siamo a completa disposizione!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (32)
- Digital Trends (6)
- Marketing Automation (10)
- SEO (32)
- Siti Web (17)
- Social Strategy (44)