Instagram stories: cosa sono e perchè sono utili per la tua attività?

Un utente sta registrando una Instagram Stories con uno smartphone

Le Instagram Stories sono racconti del quotidiano, narrazioni video effimere ma memorabili che, in pochi secondi, pennellano sprazzi di vita in modo sintetico, coinvolgente, diretto e creativo. Nate nell’agosto 2016 sulla piattaforma social Instagram, vengono già utilizzate da 250 milioni di utenti, anche come strumento di digital marketing.
I brand, infatti, sono sempre più consapevoli del potenziale di un tool che unisce storytelling, Customer Experience Management, Social media e Mobile Marketing. Ma che cos’è che lo rende così efficace?

Un nuovo approccio allo storytelling

Le Instagram Stories ti permettono di migliorare la Brand Reputation e di coltivare l’immaginario di marca, puntando su:

  • Interazione. Le feature come il tap e la possibilità di partecipare a quiz e sondaggi offerta dagli Sticker Poll si affiancano alle immagini full screen nel mantenere viva l’attenzione e nel portare il tuo cliente al centro della narrazione.
  • Una comunicazione senza barriere. Non è un caso che gli esponenti del jet set le utilizzino per risultare più veri agli occhi dei loro fan. Le Instagram Stories, con la loro spontaneità, azzerano le distanze favorendo l’intimità, col risultato di rendere anche un brand più umano e concreto.
    In questo senso, può tornare utile la funzionalità live, ideale per invitare i follower ad assistere in diretta a momenti salienti della vita di marca – tipo gli eventi- e a conoscerne i dietro le quinte.
  • Sequenzialità. Creare una collezione di video collegati tra loro da un filo logico e temporale non solo agevolerà la comprensione del messaggio ma riporterà i clienti, affamati di storie, sul tuo canale. Chiunque inizi a vedere un film, infatti, vuol sempre vederne la fine!
  • Storie di tutti i giorni che ti consentono di perseguire concreti obiettivi di marketing

Instagram Stories per le aziende

Devi lanciare un nuovo prodotto o servizio, far conoscere a più persone possibili la tua Unique Selling Proposition o aumentare il numero dei follower e degli utenti del tuo e-commerce? In tutti questi casi, usa le Instagram Stories per:

  • Raggiungere un enorme bacino di clienti e prospect. Per renderti conto della diffusione del social network, pensa solo che gli utenti dai 26 anni in su trascorrono su Instagram 24 minuti al giorno, media che si alza a 32 minuti per i ragazzi con meno di 25 anni.
  • Intercettare nuovi utenti interessati alle tue offerte. Ti basterà corredare i post con i giusti tag e geotag per far sì che le tue storie arrivino a destinatari residenti in determinati luoghi o appassionati di certi argomenti.
  • Accompagnare i tuoi follower su landing page create ad hoc tramite Swipe Up link o spingerli a compiere particolari azioni con l’inserimento di opportune call to action.
  • Organizzare una campagna completa di inserzioni a pagamento targettizzate, per godere dei vantaggi della pubblicità su misura e quantificarne il ROI, attraverso l’uso degli Instagram Analytics: verifica i dati sulle persone raggiunte, sul numero di visualizzazioni, sui messaggi e click ricevuti e su quanti hanno abbandonato le storie, per correggere in itinere la tua strategia.

Il tuo cliente? Togligli tutto, ma non la sua Instagram Story

Mai sentito parlare di FOMO? Il fenomeno di Fear Of Missing Out, o principio di scarsità, illustrato egregiamente dallo psicologo e studioso di marketing statunitense Robert Cialdini, spiega bene l’attrazione che ci lega alle stories. Il fatto che durino solo ventiquattr’ore e che non siano fruibili successivamente -a meno che non vengano fissate e messe in evidenza – genera nel consumatore la paura di perderle e proprio questo timore può portare i tuoi estimatori a seguire assiduamente il brand.

Facili da creare e customizzare

Se per fare storytelling sui canali tradizionali hai bisogno di scene filmiche perfette, e per gli stessi post fotografici su Instagram devi curare maniacalmente luci e angolazioni, non si può dire lo stesso delle Stories.
I video destinati al social delle immagini sono semplici da realizzare e poco impegnativi a livello tecnico. Nessuno si aspetta un capolavoro da cineasta per una clip che resterà online solo poche ore. Ciò che conta è avere un’idea brillante e giocare con adesivi, disegni a mano libera, filtri di realtà aumentata e icone, per provocare negli utenti le giuste emozioni.

Vietato improvvisare

Non importa se si tratta di micro video di meno di un secondo: perché colpiscano nel segno, i mini racconti vanno pianificati a dovere, studiando un teasing, un concept e un preciso piano editoriale che indichi tempistiche e canali di diffusione. Insomma, in ultima analisi, servono professionalità, organizzazione e tempo.

Se non ce l’hai, chiamaci: saremo lieti di affiancarti nello scrivere le tue storie – e la tua storia – di successo.

Contattaci