Local SEO: le mosse vincenti per posizionare la tua attività sul web

La scritta you are here in luci neon

Le persone ogni giorno digitano su Google parole chiave con l’obiettivo di ricercare prodotti e servizi online. Molto spesso queste ricerche avvengono da mobile e sono geolocalizzate.
Hai un negozio o un’attività locale e vuoi capire come intercettare queste query per farti trovare da potenziali clienti?

La risposta si chiama Local SEO SEO Locale.

Negli ultimi mesi, Google ha inoltre implementato le Local Pack: ovvero un blocco di risultati di ricerca che appare nella parte superiore della SERP e che contiene una mappa con le attività commerciali più pertinenti alla ricerca dell’utente.

Per entrare a far parte di questi risultati è necessario avere un profilo Google My Business e un sito ottimizzato.

Un aspetto decisamente importante e non da sottovalutare è che le Local Pack nelle versioni mobile occupano l’intera SERP, quindi se la scheda My Business è ben strutturata risulta un’importante risorsa per acquisire nuovi clienti!

Vediamo come ottimizzare le Local Pack e come fare Local SEO per guadagnare nuovi clienti!

Cosa è la Local SEO?

La Local SEO è un’attività di posizionamento a livello on-site e off-site che ha l’obiettivo di aumentare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca per query geolocalizzate su un determinato territorio. Queste attività riguardano principalmente aziende che propongono prodotti/servizi per il BtoC come ad esempio negozi, ristoranti, hotel, medici, ecc.

Ti è mai capitato di digitare su Google “Pizzeria a Milano” – “Dentista a Como”, “Aeroporto a Bergamo” oppure “Dove riparare il cellulare a Milano”: queste sono tutte ricerche geo localizzate.
Un elemento comune a tutte queste ricerche è la mappa.

Se la tua azienda/negozio dispone di un profilo Google My Business, allora Google sarà in grado di geolocalizzarla e, cosa più importante, la farà comparire fra i risultati di ricerca Local Pack.

Se vuoi capire se la tua azienda è collegata ad un profilo Google MyBusiness puoi scriverci e ti offriremo assistenza.

Ecco più nel dettaglio gli elementi utili e le attività importanti per essere posizionati a livello geo localizzato e comparire nelle Local Pack.

Attività On Site

Il tuo sito deve essere ottimizzato per i dispositivi mobile: gli utenti utilizzano soprattutto il mobile per le loro ricerche geolocalizzate.  Il sito deve essere perciò ottimizzato.

Inoltre Google predilige siti mobile (aspetto premiante in generale ma ancora di più per attività di Local SEO), perché vuole offrire all’utente esperienze sempre più favorevoli.
Le attività SEO On-Site di ottimizzazione del sito per apparire nelle SERP geolocalizzate sono le seguenti: 

  • Title, description, H1 e H2 devono essere ottimizzati e presentare le giuste keywords.
  • I testi devono essere ottimizzati al meglio, presentare le giuste CTA e le migliori keywords. L’utente spesso ha bisogno di informazioni veloci e facilmente reperibili.
  • Utilizza schema.org per aiutare i motori di ricerca a identificare il business del tuo sito
  • La pagina contatti deve presentare, oltre ai recapiti, la mappa di Google.

Un altro elemento da valutare è l’inserimento di un blog, con informazioni e novità relative al tuo business. Grazie al blog è possibile lavorare su keywords long tail, essere presenti in SERP meno concorrenziali e intercettare ricerche più complesse, magari eseguite dagli utenti tramite la ricerca vocale di Google.

Attività Off Site

Reputazione, branding, prodotto fanno sicuramente la differenza in attività di Local SEO. Accanto a questi sono importantissime anche attività di Link Building da portali che parlano di argomenti appartenenti al tuo settore di riferimento.
Come detto in precedenza, la scheda MyBusiness, oltre ad essere utile per l’utente che effettua la ricerca, è lo strumento sfruttato da Google per raccogliere il maggior numero di informazioni sulla  tua attività.

Per fare una scheda MyBusiness completa è importante inserire:

  • Descrizione accurata
  • Corretta categoria per la tua attività
  • Foto interessanti e della giusta risoluzione
  • Orari di apertura e chiusura del tuo negozio
  • Numero di telefono e indirizzo

È fondamentale inoltre invitare i tuoi clienti a lasciare recensioni: un profilo ricco di commenti è sicuramente più efficace.

Inoltre è particolarmente indicato aprire dei profili social: la reputazione online e le interazione sono aspetti importantissimi. Parla con i tuoi clienti, interagisci con loro: questo migliorerà sicuramente la tua brand reputation!

Vuoi portare traffico locale sul tuo sito? Chiedi la nostra assistenza.