Pubblicità su Facebook: perché è necessaria

Una seri di loghi di Facebook

Il 2020 è stato un anno anomalo sotto tutti i punti di vista, e molte aziende che mai avrebbero preso in considerazione una gestione social per i loro business si sono trovate ad aprire profili sulle principali piattaforme social network, come Facebook.

Ora che hai capito le reali potenzialità di Facebook per la tua attività, è il momento di approfondire un altro aspetto fondamentale: perché è necessario fare pubblicità su Facebook per avere visibilità?

La risposta è (ahimè!) semplice: attualmente ogni singolo utente di Facebook visualizza solo il 20% dei post pubblicati (non a pagamento) da amici e pagine seguite. E il restante 80%?

Come funziona l’algoritmo di Facebook

L’algoritmo di Facebook ha come obiettivo principale dare il messaggio giusto alla persona giusta nel momento giusto. Per farlo, quindi, seleziona i contenuti più pertinenti per il singolo utente basandosi su:

  • Profilo/pagine che ha pubblicato il post, con quale frequenza pubblica e quanti feedback negativi ha ricevuto.
  • Interazione media sul contenuto.
  • Tempistica e tag di amici e commenti recenti.
  • Tipologia di contenuto, più è completo e informativo e meglio è.

La selezione dei contenuti, data l’immensa mole di post pubblicati quotidianamente, è davvero spietata!
Le pagine poi, proprio perché aziendali, sono spesso ancor più penalizzate dall’algoritmo di FB, che ha tutto l’interesse a farti investire in sponsorizzazioni.

Come garantire visibilità alla pagina della tua azienda/attività?

Prevedendo del budget per le pubblicità, anche dette Facebook Ads.
Cos’è Facebook Ads? Uno strumento a pagamento che permette di mostrare annunci circa prodotti o servizi a persone che per età, interessi, posizione geografica o eventi specifici rientrano nel tuo target di riferimento.
Facebook mette a disposizione diverse tipologie di campagna, suddivise in tre macro-aree in base all’obiettivo che si vuole perseguire.

Ogni campagna necessità di una strategia chiara, costituita da:

  • Creatività, per elaborare i post;
  • Messaggio e call-to-action, per catturare l’interesse del cliente e spingerlo a compiere un’azione;
  • Budget;
  • Analisi, per misurare i risultati ottenuti e capire come migliorare.

Anche questa, quindi, è un’attività che richiede professionalità, esperienza e tempo: utilizzare le sponsorizzazioni di Facebook senza la dovuta preparazione può rivelarsi una perdita di tempo e di soldi.

Facebook non è un sistema chiuso

Le Facebook Ads non si limitano solo al social network, ma spesso sono uno strumento per portare l’utente altrove, come il tuo sito o una landing page, un luogo che sia pronto ad accoglierlo e guidarlo verso le azioni che si vogliono ottenere, come per esempio la lead generation.
Ancora, in questo ultimo anno Facebook – e gli altri social – è cresciuto tantissimo in ottica di social selling, sebbene in Italia non sia ancora possibile concludere un acquisto rimanendo all’interno della piattaforma.

Grazie a strumenti quali Business Manager, il Pixel e il Gestore Vendite è oggi possibile perseguire risultati di business apprezzabili e misurabili attraverso Facebook: pianifica una strategia con noi e sapremo realizzare per te campagne sponsorizzate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!