SEO – vocabolario

I tasti di una macchina da scrivere visti dall'alto

Hai già letto alcuni dei nostri articoli relativi alla SEO e hai trovato alcuni termini mai sentiti? Nessun problema nell’articolo di oggi vogliamo offrirti un SEO vocabolario, ovvero un elenco di termini tecnici del settore dell’ottimizzazione dei motori di ricerca che spesso troverai nei nostri articoli, con descrizione e spiegazione.

Ovviamente questo è un articolo in divenire, giorno dopo giorno il vocabolario si arricchirà sempre più, proprio per questo aspettiamo i tuoi suggerimenti, se ti capita di imbatterti in un termine a te non famigliare comunicacelo (puoi farlo tramite la nostra pagina Facebook o inserendo un commento in fondo all’articolo).

ALGORITMO

Con questo termine si intende una serie di calcoli e combinazioni con il quale lo spider di un motore di ricerca è programmato per valutare le pagine dei siti web. Un algoritmo è sempre in costante cambiamento per migliorare i propri parametri di valutazione, combattere i fenomeni di SPAM e migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.

ALT

Il termine viene associato quando si parla di immagini. È il “testo alternativo” che viene associato ad un’immagine per comunicare a tutti gli utenti che hanno disattivato le immagini o a tutti i lettori che hanno uno schermo testuale. È un elemento importante per Google.

ARTICLE MARKETING

Con Article Marketing si intende una strategia di link building relativa alla pubblicazione di articoli su altri siti ben definiti con all’interno dei link al proprio sito. Per maggiori informazioni su questo tipo di attività, che fa parte di un lavoro di ottimizzazione per i motori di ricerca, puoi richiederci un preventivo.

BACKLINK

Stiamo parlando dei link che puntano al tuo sito. I backlink influenzano il posizionamento dei siti web perciò, se non hai dimestichezza con quest’attività, il nostro consiglio è quello di affidarti ad un bravo esperto SEO, che sarà in grado di tener traccia di tutti i backlink in arrivo al tuo sito e gestire al meglio quest’attività evitando pratiche non “amate” da Google.

BOUNCE RATE

Abbiamo già utilizzato questo termine in un nostro precedente articolo. Con bounce rate si intende la % di utenti che abbandona il sito visitando esclusivamente una pagina con una bassissima durata di permanenza.
Questo dato è importante per comprendere la qualità di un sito web, più alta è questa percentuale più la tua strategia probabilmente ha bisogno di essere rivalutata. Affidati ad un professionista per un’analisi più approfondita del tuo sito web e per capire il motivo di questa alta frequenza di rimbalzo. È possibile analizzare questo dato da Google Analytics.

BREADCRUMBS (BRICIOLE DI PANE)

Ad esempio Home › Posiziona il tuo sito web › Azioni SEO.
I breadcrumbs hanno una duplice funzione: facilitare la navigazione agli utenti e aiutare i motori di ricerca alla comprensione della struttura del sito. È un fattore importante dal punto di vista SEO.

CONTENT MARKETING

Si intende la pubblicazione di contenuti realizzati seguendo una precisa strategia di web marketing.

CONVERSION RATE (TASSO DI CONVERSIONE)

Con tasso di conversione si intende la percentuale di visitatori che diventano effettivi contatti in seguito ad un’azione, ovvero una conversione. Con conversione si può intendere la compilazione del form contatti, la telefonata, l’invio di una mail. Tutto dipende dalla tua strategia e da quali obiettivi ti sei prefissato.

CRAWLER

Un crawler, definito anche come “spider” o “robot”, esplora in modo sistematico i siti web e legge le pagine e il loro contenuto per l’indicizzazione web. In un’azione SEO su crawler sono importanti in quanto determinano la rilevanza di una pagina/sito web. I crawler possono visitare un sito web anche più volte nel corso di una giornata.

DUPLICAZIONE DEL CONTENUTO

Per duplicazione del contenuto si intende qualsiasi contenuto copiato da un altro sito. In ottica SEO è un’azione negativa da non fare, in quanto i motori di ricerca solitamente sono in grado di determinare quale sito ha copiato l’altro ed è possibile incorrere in perdite di posizionamento nelle SERP e così perdite di traffico.

GOOGLE PENALITY (Penalizzazioni di Google)

Il Google Penality avviene quando Google decide, per vari fattori, di penalizzare un sito web: far perdere il posizionamento nelle SERP e nei casi più gravi eliminarlo completamente dalle SERP di Google.

GOOGLE PANDA e GOOGLE PENGUIN

Sono due aggiornamenti degli algoritmi di Google.
Google Panda si è occupato della valutazione della qualità dei contenuti di un sito web, penalizzando tutti i siti che trattavano contenuti di bassa qualità (alto n° di annunci, contenuti copiati e duplicati, ecc.).
Google Penguin si è occupato di tutta l’attività off-site concentrandosi sulla link building, principalmente penalizzando tutti i siti che utilizzavano tecniche artificiose di scambio link con link di bassa qualità, ecc.

GOOGLE ANALYTICS

È un servizio gratuito di Google che offre le statistiche relative all’andamento di un sito web. È una risorsa di analisi importantissima che un SEO dovrebbe sempre tenere sotto controllo per capire il comportamento dell’utente che dal motore di ricerca atterra sul sito. Hai già un sito web? Controlli periodicamente gli accessi tramite Google Analytics?

GOOGLE SEARCH CONSOLE

Altro servizio gratuito di Google e strumento importantissimo per un’attività SEO. Permette di controllare lo stato di indicizzazione e posizionamento di un sito web. È inoltre un importante meccanismo di comunicazione con Google.

INDICIZZAZIONE

Con il termine indicizzazione si intende l’inserimento di un sito nel database di un motore di ricerca. L’indicizzazione non è il posizionamento. Se una pagina non è stata inserita negli indici di un determinato motore di ricerca non compare nelle SERP. Si tratta di un aspetto diverso dal posizionamento, che presuppone un’attività SEO che porta alla crescita di un sito nelle SERP di un determinato motore di ricerca.

LANDING PAGE

È una pagina di atterraggio, di solito si arriva a questa pagina dopo aver cliccato su un link nel motore di ricerca. La Landing Page può essere una pagina di atterraggio anche per un annuncio PPC per AdWords o Facebook Ads.

LOCAL SEARCH OPTIMIZATION (LOCAL SEO)

Con questo termine si intende un processo di ottimizzazione di un sito per le pagine locali. Questo include anche il processo di ottimizzazione della scheda strong>My Business.

META TAG

Sono elementi HTML presenti su ogni pagina che indicano ai motori di ricerca l’algoritmo della pagina stessa. Non influenzano l’aspetto grafico di un sito.

META DESCRIPTION

Sono gli attributi HTML che forniscono spiegazioni concise (max 170 – 160 caratteri) dei contenuti delle pagine web. La meta description deve essere scritta in funzione degli utenti, descrittiva e utile al lettore che nelle SERP deve cliccare su un determinato annuncio a discapito di altri suoi competitor.

POSIZIONAMENTO

Diverso dall’indicizzazione (vedi spiegazione), indica l’insieme delle azioni SEO eseguite su un sito web per migliorare il posizionamento delle pagine nelle SERP di un determinato motore di ricerca. Possiamo dire che il posizionamento è uno degli obiettivi più importante di un’attività SEO ma dobbiamo ricordarci che oggi, nel 2017, non deve essere l’unico. Il sito deve essere posizionato ma l’utente che clicca sul tuo sito deve trovare ciò che sta cercando (rif. Intenti di ricerca) e arrivare infine alla conversione.

RISULTATI ORGANICI

I risultati organici sono quelli che appaiono nelle SERP di Google e non hanno a fianco la dicitura [Ann.]. Sono perciò i risultati non a pagamento.

SEO

Acronimo di Search Engine Optimization, ovvero “ottimizzazione per i motori di ricerca”. L’attività SEO include una serie di attività e strategie con l’obiettivo di posizionare un sito nelle migliori posizioni nei motori di ricerca per quanto riguarda i risultati organici. Abbiamo già introdotto il tema con il nostro primo articolo, che trovi qui.

SERP

Search Engine Results Page, è la lista dei risultati restituiti dal motore di ricerca in risposta a una query.

TITLE (TAG TITLE)

È ritenuto tra gli elementi più importante all’interno dell’attività SEO. È il titolo principale di una pagina web. Dovrebbe essere in grado di fornire una descrizione di circa 60 caratteri del contenuto della pagina. È un elemento considerato e analizzato dai motori di ricerca.

URL

Acronimo che sta per Uniform Resource Locator. È l’indirizzo di una pagina web, composto da una serie di caratteri separati dal simbolo (-). Ad esempio questa è una URL > https://www.sixor.it/agenzia-seo/