Marketing automation: caratteristiche e vantaggi

In ambito comunicazione si sente parlare sempre più frequentemente di Marketing Automation, ma di che cosa si tratta?
Siamo qui per aiutarti a capirlo… e a sfruttarla per raggiungere i tuoi obiettivi commerciali 🙂
Marketing Automation, cosa è?
Partiamo dalla definizione. La marketing automation è un sistema che coinvolge più strumenti di comunicazione collegati tra di loro e gestiti da software in grado di rendere automatiche specifiche comunicazioni di marketing (anche basate sui comportamenti degli utenti).
Cosa permette di ottenere?
Consente di convertire nuovi contatti in clienti o aumentare la frequenza d’acquisto di clienti già acquisiti, facendo risparmiare tempo e migliorando l’efficacia della comunicazione.
Come anticipato, la Marketing Automation abbraccia un elevato numero di attività:
- Email Marketing
- Landing Pages
- Lead generation
- CRM Integration
- Mobile marketing
- Social media Marketing
- Marketing Analytics
Perché investire in attività di Marketing Automation?
L’utilizzo della Marketing Automation consente alle aziende di semplificare, automatizzare e misurare le attività di marketing aumentando i propri ricavi e consolidando le relazioni con i propri clienti acquisiti e potenziali.
Da quando il web è entrato a far parte della nostra vita quotidiana, tutti noi siamo abituati a ricercare online informazioni utili prima di effettuare un acquisto o prendere una decisione.
Difficilmente però, il momento in cui si effettua la ricerca e quello in cui si procede con l’acquisto coincidono. Anzi tendenzialmente il processo di acquisto è lungo e prevede diversi passaggi di ricerca di informazione.
È in questo procedimento che è opportuno introdurre la Marketing Automation.
Questo processo contribuisce alla fidelizzazione del cliente.
Tuttavia se dovessimo pensare di gestire manualmente tutte le comunicazioni e gli strumenti occorrerebbe dedicarvi parecchio tempo e quindi risorse considerevoli.
La soluzione? La Marketing Automation.
Quali vantaggi apporta la Marketing Automation?
I vantaggi che si ottengono attraverso l’utilizzo di processi di Marketing Automation sono:
- Risparmio di tempo
- Maggior coinvolgimento dei clienti (attuali e potenziali)
- Aumento della frequenza delle comunicazioni
- Opportunità di up-selling
- Aumento dello scontrino medio d’acquisto
- Aumento del numero dei clienti
Come fare?
Con il giusto supporto di professionisti specializzati ogni azienda può pianificare il proprio piano di marketing in base ai propri obiettivi.
Il vero obiettivo di questo sistema non è vendere per voi, ma quello di “nutrire” (lead nurturing) il vostro cliente, affinché nel momento in cui sarà pronto per comprare sceglierà voi o sarà molto più propenso a farlo. A vendere poi sarete voi o i vostri commerciali.
Che cosa serve per avviare un sistema di marketing automation?
Può sembrare ovvio ma la base per poter procedere con un’attività di Marketing Automation è possedere una lista di contatti, il pubblico a cui posso parlare. Più grande, ricca e profilata sarà la mia lista e più possibilità avrò di aumentare le mie vendite.
Immagina di possedere un negozio di abbigliamento, bellissimo, con vetrine stupende, personale qualificato e gentile e con i migliori prezzi della città, ma nonostante ciò non ci entra nessuno perché si trova in una zona poco frequentata. È facile immaginare che farai poche vendite e potrai solo sperare che arrivi nel tuo negozio solo qualcuno che già ti conosce.
Perché fare questo paragone? Perché i visitatori del negozio sono la lista, il mio pubblico, le persone a cui posso parlare della mia attività e a cui posso propormi. Più visitatori avrò e maggiori saranno le possibilità di trasformare i visitatori in clienti.
Non tutti però hanno un pubblico e ci sono casi in cui questo pubblico va costruito. Come fare? La Marketing Automation può servirmi anche in questo caso?
Certamente sì, perché come anticipato la Marketing Automation non è solo l’utilizzo automatico di strumenti e software, ma un sistema con una regia in grado di generare un flusso continuo, dalla ricerca del potenziale cliente al suo nutrimento, alla sua acquisizione e fidelizzazione.
Una volta che ho ottenuto la mia lista, oltre a provvedere a incrementarla e popolarla sistematicamente, devo prendermi cura di lei, fornendo contenuti utili e interessanti, profilandola sempre più e in base a gusti e preferenze parlare ai contatti che ne fanno parte di argomenti differenziati. Infatti non tutti i potenziali clienti sono uguali e anche se comprano lo stesso articolo o servizio ci possono arrivare in modi diversi.
A chi è rivolta la Marketing Automation?
La Marketing Automation è adatta a qualsiasi tipo di attività, sia B2B che B2C. Non è però semplice utilizzare questi strumenti e soprattutto ideare la strategia che vi è alla base. Per avere una buona strategia è infatti importante avere il contributo di professionisti con capacità e competenze differenti.
Sixor è specializzata in Marketing Automation!
Contattaci per avere una strategia pensata appositamente per te.
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (36)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (20)
- Social Strategy (45)