Quale è il social più adatto alla tua attività?

Viviamo in un momento storico in cui i Social Network sono fondamentali e imprescindibili per la quasi totalità delle aziende. Questo indipendentemente dalla dimensione, geolocalizzazione o tipologia della stessa. Ma quale è il social più adatto per la tua azienda?
Ovviamente non tutti i Social Network sono adatti a tutte le tipologie di azienda. Le imprese e le professioni non sono tutte uguali, allo stesso modo non lo sono le piattaforme social.
Come scegliere il social network più adatto?
Come fare allora per capire quale social faccia al caso della tua azienda? E come puoi fare per trarre il massimo dalla presenza sui social network?
Per prima cosa devi porti alcune domande e analizzare alcuni fattori che ti aiuteranno a individuare il canale social giusto per te.
Chi è il tuo cliente tipo?
Stidia il tuo cliente: è un cliente B2B o B2C? Se è B2B a che tipo di azienda vuoi arrivare? A chi ti devi rivolgere all’interno dell’azienda? Se è B2C a che fascia d’età appartiene? È uomo o donna? Quali sono i suoi interessi?
Com’è il tuo prodotto?
Analizza il tuo prodotto: quali sono i punti di forza del tuo prodotto? Qual è il modo migliore per comunicarlo al tuo pubblico?
Cosa vuoi ottenere?
Capisci il tuo obiettivo sui social network: probabilmente il tuo primo obiettivo sarà quello di sviluppare e trasmettere l’immagine della tua attività, raccontandone il valore aggiunto e in cosa la tua azienda si differenzia dai competitor.
Successivamente dovrai passare allo sviluppo della reputazione della tua azienda stimolando l’interazione. Tutto questo per arrivare a farsi ricordare di te, alla richiesta di contatto o, se possiedi un e-commerce, alla vendita.
Detto così sembra facilissimo! Mentre sappiamo bene che la realtà non è questa.
È molto difficile gestire in prima persona un’attività strategica sui social network: sono necessarie strategia, competenze, programmazione, budget per le sponsorizzazioni e tanta-tanta attività e presenza sui social.
Ecco qualche informazione sui vari social network e sulle loro caratteristiche.
Voci insistenti parlano di un declino di questa piattaforma. In realtà, nonostante un leggero calo (circa il 3%), Facebook resta uno dei social network più utilizzati in Italia. Sono milioni le attività che hanno una presenza strutturata su questa piattaforma, con all’attivo strategie di Social Media Marketing.
Facebook offre numerosi vantaggi, in termini di visibilità, per le aziende che decidono di creare una propria pagina:
- Indicizzazione della pagina sui motori di ricerca
- Pubblico praticamente illimitato
- Strumenti di analisi della pagina e delle sue performance
- Piattaforma pubblicitaria dedicata
Hai deciso che Facebook è il social network giusto per te? Ti diamo qualche consiglio per sfruttarlo al meglio.
Innanzitutto, ricordati che devi aprire una pagina Facebook, strumento creato dalla piattaforma appositamente per le aziende con obiettivi commerciali. Una volta online, è il momento di arricchire la pagina e mantenerla attiva con informazioni e contenuti utili per il tuo target.
Infine l’ultimo passo, ormai praticamente “obbligatorio”: devi investire del budget pubblicitario, per consentire al tuo target di riferimento di vedere la tua pagina e i tuoi contenuti. Questo avviene perché Facebook è saturo di contenuti: è molto difficile far emergere i propri senza un buon investimento per migliorarne la visibilità.
È il social fotografico per eccellenza, con un’età media degli utenti più bassa rispetto a quella di Facebook, ma con un’importante presenza di profili aziendali.
Instagram è un social network che funziona per i settori food, fashion, beauty, interior design, architettura e viaggi.
Per ottenere il massimo da questo social, non devi utilizzare le stesse foto che pubblichi su Facebook! Infatti foto e video devono essere di qualità, con stile e composizione ragionate.
Ad oggi i contenuti video stanno prendendo sempre più piede e l’utilizzo di storie e reels è diventato importantissimo.
È un professional network, adatto alla ricerca di lavoro/collaboratori/partner. LinkedIn consente alle aziende di mettersi in mostra, creando una brand reputation attraverso la condivisione di contenuti di valore e creando un network di collegamenti professionali.
LinkedIn richiede una particolare netiquette (norme dello stare online) sia per quanto riguarda la presentazione del proprio profilo, sia nell’interazione con gli altri.
YouTube
È il social network più utilizzato in Italia, dedicato esclusivamente alla visualizzazione di contenuti video. Il format che va per la maggiore è quello dei tutorial.
Se la tua attività e i tuoi prodotti si prestano a essere comunicati attraverso video, allora questo social fa al caso tuo!
Attenzione però, anche il video fatto in casa, oggi, deve rispettare una serie di parametri stilistici per poter avere successo!
TikTok
Il 2021 è stato l’anno di TikTok, con una impennata del numero di utenti attivi sulla piattaforma.
Tik Tok è il social network dei video brevi. In molti si chiedono se sia uno strumento utile per sponsorizzare il proprio brand.
La risposta è come sempre: dipende. Il pubblico di TikTok è tendenzialmente giovane. Bisogna quindi chiedersi se rientra nel proprio target di riferimento.
Tutto quello che può essere visual o raccontato può diventare un contenuto di questo social network, per esempio abiti, gioielli, profumi, food e consulenze di vario genere.
Allora sei riuscito a capire qual è il social network adatto alla tua azienda? Se sì e se ora vuoi utilizzarlo per i tuoi scopi commerciali, ma ancora non ti è chiaro come farlo… siamo qui per questo! Siamo specializzati in gestione strategica di social newtork!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (45)
- Digital Strategy (37)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (21)
- Social Strategy (46)