E-commerce vincente, prendi per mano il tuo cliente e guidalo all’acquisto

Ti piacerebbe vendere online i tuoi prodotti e stai considerando l’idea di creare un e-commerce? Ottima scelta! Devi però sapere che non sarà un processo semplicissimo. La nascita di un e-commerce vincente richiede infatti un grande impegno sia nella parte di creazione che in quelle di gestione e implementazione di strategie di Web Marketing a supporto.
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’impegno, in termini di tempo ma anche economico: devi considerare che un e-commerce è un vero e proprio negozio virtuale.
Sei pronto per questa nuova sfida? Allora continua nella lettura!
Alcuni dati
Prima di spiegarti come stimolare le vendite del tuo e-commerce vediamo qualche dato che spiega perché sta diventando sempre più importante vendere online.
In Europa nel 2016 il valore dell’e-commerce è stimato in 509,09 miliardi di euro, + 13% rispetto al 2015. Si stima che circa 296 milioni di persone facciano acquisti online da 48 paesi europei, inclusi nei 28 paesi membri dell’Unione Europea.
A livello mondiale il valore del mercato e-commerce per il 2016 è stimato in 1.915 miliardi di dollari, oltre 200 miliardi di dollari in più del 2015 e pari all’8,7% del totale del mercato di vendita al dettaglio (7,4% nel 2015). [fonte casaleggio.it]
I dati sono davvero stimolanti, ma attenzione: prima di lanciarti a capofitto nella costruzione di un e-commerce è necessario porsi alcune domande.
Prima di costruire un sito e-commerce devi sempre considerare il tuo potenziale compratore e la tua offerta di prodotti, che deve soddisfare le sue ricerche. In ogni fase d’acquisto devi incuriosirlo, coccolarlo, guidarlo all’acquisto, per trasformarlo in un cliente fidelizzato e soprattutto contento, ovvero un cliente che spende!
Come costruire il tuo e-commerce e la giusta strategia digital
Vediamo punto per punto cos’è necessario fare:
Definisci obiettivi, target e buyer personas
Il primo passo necessario da fare, prima ancora di arrivare alla definizione di una strategia di web marketing e alla costruzione del sito e-commerce, è quello di definire gli obiettivi:
“Perché voglio fare un e-commerce?” – “Cosa mi aspetto di raggiungere con il mio e-commcerce?”.
La risposta più ovvia sarà sicuramente “vendere”, ma in questa prima fase è utile definire anche dei micro obiettivi (raccogliere nuovi lead, diffondere il tuo brand, ecc.). Una volta definiti gli obiettivi passa alla definizione del tuo target di riferimento e al tuo potenziale cliente (buyer personas).
Fai l’analisi del tuo mercato, dei tuoi competitor e dai un valore alla tua azienda
Inizia dall’analisi del tuo mercato, guarda come si muovono i tuoi competitor e scopri che risorse web utilizzano per la presentazione e promozione dei loro prodotti. Per essere vincenti in un settore o mercato bisogna utilizzare differenti canali di pubblicità online, scegliendo quelli più adatti. Una volta che hai analizzato i tuoi competitor è il momento di pensare alla tua azienda. Trova un elemento che contraddistingue i tuoi prodotti e la tua realtà.
Perché un utente dovrebbe arrivare sul tuo sito e acquistare proprio sul tuo e-commerce? Che vantaggi offri?
Dedica anche del tempo ad attività più concrete come la scelta del prezzo, il contatto con fornitori e trasportatori e occupati della gestione della logistica e dei vari aspetti pratici.
Scegli la piattaforma perfetta per il tuo sito
Per questo passaggio puoi delegare completamente il compito alla Web Agency che ti affiancherà nella costruzione del tuo portale. Sapranno sicuramente consigliare la miglior piattaforma per soddisfare le tue esigenze tra Prestashop, Magento, Woocommerce e tante altre.
È arrivato il momento di definire la strategia di Web Marketing
Pianificando la giusta strategia di Web Marketing sarà poi molto più semplice procedere con la definizione dell’interfaccia del tuo sito, che dovrà seguire le regole della User e Customer Experience per consentirti di raggiungere i tuoi obiettivi e guidare l’utente all’acquisto.
Come può essere vincente una strategia di web marketing per e-commcerce?
- SEO: per la definizione della struttura del sito: pagine – categorie – sotto categorie – pagine prodotti, e per la gestione successiva la messa online
- Online Advertising: Google Ads e Facebook Ads sono ormai due risorse imprescindibili per far conoscere un e-commerce e i suoi prodotti.
- Shopping personalizzato con il supporto di strategia di Email Marketing e Marketing Automation.
- Creazione di un contenuto personalizzato: definisci una content strategy con prodotti ben rappresentati sia a livello fotografico che descrittivo. Crea contenuti in grado di attirare il tuo target, perciò affianca al sito un blog, delle FAQ, pagine con delle guide utili, video. Intrattieni l’utente e portalo alla conversione!
- Misura e ottimizza: la parte di analisi è fondamentale in qualsiasi strategia di web marketing. Analizza i tuoi dati, fai le dovute considerazioni e gli aggiustamenti necessari per essere ogni giorno sempre più vincente.
Stai pensando di creare un e-commerce oppure hai già un portale che vende online, ma non soddisfa le tue aspettative? Non ti resta che continuare a seguirci, approfondiremo la tematica anche con altri articoli. Altrimenti puoi contattarci per fare assieme un’analisi preliminare della tua attività/sito web!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (36)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (20)
- Social Strategy (45)