Cos’è AdWords

ADWORDS: COS’È E PERCHÉ È FONDAMENTALE PER TROVARE NUOVI CLIENTI
Forse hai già sentito parlare di AdWords oppure no, in ogni caso crediamo sia importante per te capire come mai è un’attività fondamentale per acquisire nuovi clienti sul web.
Partiamo dalle basi. Cos’è AdWords? AdWords è una piattaforma messa a disposizione da Google per poter creare campagne pubblicitarie online.
Grazie a queste campagne hai la possibilità di farti trovare sul web da nuovi potenziali clienti oltre che da quelli già acquisiti.
Come? Mostrando agli utenti annunci testuali su Google all’interno della SERP.
Perché funziona? Perché ti permette di entrare in contatto con il tuo potenziale cliente nel momento esatto in cui lui cerca online il tuo prodotto o servizio!
In base ai tuoi obiettivi puoi scegliere tra diverse tipologie di campagna:
- Rete di Ricerca
- Rete Display
- Google Shopping
Nelle prossime righe ti spieghiamo in cosa differenziano questi 3 metodi di advertising e come ognuno di essi può aiutarti a trovare nuovi clienti.
Rete di Ricerca
Si tratta degli annunci che compaiono all’interno della pagina di ricerca di Google in seguito a una parola chiave digitata dall’utente.
Per dirla più semplicemente: pensa a quando cerchi un prodotto o un servizio su Google. Cosa compare? Degli annunci pubblicitari (li riconosci perché riportano la scritta “Ann.”) che ti presentano proprio quello che stavi cercando!
Com’è possibile? Tu scegli le parole chiave per cui vuoi essere trovato dal tuo potenziale cliente e paghi solo nel caso in cui il tuo annuncio venga cliccato.
È quindi il sistema perfetto perché paghi solo se l’annuncio viene cliccato.
Il lato negativo? Non possiamo nascondere che l’altra faccia della medaglia sono i costi. Vista l’efficacia, la campagna rete di ricerca è molto utilizzata e quindi il prezzo delle singole parole chiave – soprattutto per le ricerche più diffuse – può raggiungere livelli consistenti.
Rete display
Quando navighi all’interno di siti di informazione, blog, forum ti capita di vedere comparire dei banner pubblicitari?
Ecco, questa è la Rete Display, un’altra tipologia di campagna.
Questa campagna prevede infatti la comparsa di banner pubblicitari all’interno di siti che appartengono al network di Google.
A cosa serve questa tipologia di campagna? Sicuramente ti permette innanzitutto di diffondere il tuo brand. Grazie a questa diffusione è possibile inoltre attirare nuovi potenziali clienti sul tuo sito.
Google Shopping
Infine Google Shopping, ovvero la campagna che devi attivare se hai un e-commerce.
Perché? Perché è fondamentale per aumentare le vendite. Infatti grazie alla piattaforma è possibile mostrare i propri prodotti su una ‘’vetrina digitale’’ che gli utenti visualizzano immediatamente quando cercano uno specifico prodotto con l’intenzione di acquistarlo.
Per farti capire meglio, pensa a quando cerchi ad esempio un nuovo paio di scarpe da correre e digiti su Google ‘’prezzi scarpe running’’: immediatamente ti compaiono tra i primi risultati diverse schede prodotto, ognuna con relativo prezzo e link del sito di atterraggio. Questo sono gli annunci Google Shopping.
Inoltre queste schede non vengono mostrate solamente all’interno della Serp ma vi è anche un’apposita sezione, più ampia, chiamata proprio Shopping dove si possono consultare tutti i risultati coerenti alla nostra query di ricerca.
Quindi anche grazie a Google Shopping sarà possibile essere trovati da utenti in target che potranno diventare nuovi clienti.Dopo aver letto questo articolo non vedi l’ora di attivare una campagna Google AdWords per avere nuovi clienti? Contattaci per sapere come fare, siamo Google Partner certificati esperti in campagne Google AdWords!
Categorie
- Analisi (8)
- Digital Advertising (43)
- Digital Strategy (36)
- Digital Trends (7)
- Marketing Automation (10)
- SEO (33)
- Siti Web (20)
- Social Strategy (45)